Le dimissioni di Renzo Larco

L’insolita grande coalizione, all’apparenza solida e caratterizzata dalla funzione anticlericale premiata dall’elettorato il 26 maggio 1952, non resistette a lungo.

Leggi tutto

Una maggioranza laica e di sinistra

“Perdemmo le elezioni: una lista civica si era organizzata e la DC era uscita in minoranza…. Eravamo il gruppo di

Leggi tutto

Alla vigilia delle elezioni del 26 maggio 1952

In una situazione di grande contrapposizione ideologica, che sovente sconfinava nella contrapposizione personale, come alcuni episodi dimostrarono subito dopo le

Leggi tutto

Correva l’anno 1890

Lo sviluppo urbano, legato all’istituzione della base della Marina e delle fortificazioni, richiamò imprese e maestranze dal continente. Intorno al 1890

Leggi tutto