Quando la «Victory» di Nelson ormeggiava alla Maddalena

Le cose andarono così: nell’ottobre del 1803, mentre faceva la posta alla flotta francese, Nelson fu per diversi periodi alla fonda

Leggi tutto

Nelson e la sua flotta

Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. Dall’inverno del 1802 al gennaio del 1805, la presenza nelle acque di La Maddalena della

Leggi tutto

Un te deum per Nelson

Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. In una brumosa giornata di primo autunno, fronteggiando con elegante e perfetto bordeggio un forte

Leggi tutto

18 febbraio 1869: muore Daniel Roberts

Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. Nei primi decenni dell’800 il romanticismo che percorse l’Europa gravitò sentimentalmente verso il mezzogiorno riaccendendo

Leggi tutto

1956. L’anno del consenso

“Il 1956 fu un anno di cambiamenti radicali per la sinistra italiana. Il punto di partenza di tutto fu il

Leggi tutto

La Maddalena, base inglese nel Mediterraneo

Articolo dello scrittore Gian Carlo Tusceri Durante le guerre rivoluzionarie napoleoniche, l’Inghilterra, sia a motivo della propria preparazione militare, ma sopratutto

Leggi tutto