Cultura Poesie in maddalenino A Pateddha 23 Febbraio 20188 Dicembre 2019 Gian Vincenzo Belli Cultura maddalenina, identità, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, maddalenino, Mario Boccone, Poesie, poesie in maddalenino Undi sazzicca quasi sempri mori, si tenti di staccalla so dulori; però stà attentu a quista operazioni perché, dopu, lugni Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Aspetti del lessico maddalenino 22 Gennaio 201815 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, bonifacino, Bonifacio, dialetto, Fiorenzo Toso, identità, Isulanu, Maddalena, Maddalenini, maddalenino, Sardegna L’osservazione impressionistica di Vittorio Angius secondo la quale gli abitanti della Maddalena «parlano il corso mescolato di gallurese e genovese» Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Cultura Dialetto Identità A proposito di identità 22 Gennaio 201816 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Bonifacio, Corsica, dialetto, Gallura, Giovanna Sotgiu, identità, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna, Tonino Conti Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Intervista ad Antonio “Tonino” Conti Esiste alla Maddalena una cultura che possa Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto