Correva l’anno 1768
All’indomani degli accordi di Compiègne, quando cominciarono a circolare le prime voci relative all’imminente “affidamento” della Corsica alla Francia, il
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
All’indomani degli accordi di Compiègne, quando cominciarono a circolare le prime voci relative all’imminente “affidamento” della Corsica alla Francia, il
Leggi tuttoLo “Stato degli abitatori delle isole La Maddalena e Caprera”, desunto da indagini effettuate poco prima dell’occupazione militare piemontese, registra
Leggi tuttoFelice Cassiano Vacca, già avvocato fiscale regio, elabora un progetto di occupazione e sistemazione delle Isole Intermedie, lo stesso Vacca
Leggi tuttoNell’atlante Recueil des principaux plans des ports et rades de la mer Méditerranée di Joseph Roux compare una carta delle
Leggi tuttoJacques Nicolas Bellin, ingegnere del re e idrografo della marina francese, disegna una carta delle Bocche di Bonifacio molto interessante,
Leggi tuttoNel 1762: è sempre Martini a scriverlo ”I Barbareschi sbarcarono nelle spiagge di Siniscola e di Orosei e vi catturarono
Leggi tuttoIl viceré Des Hayes, nel timore di una nuova epidemia apparsa in vari porti del Mediterraneo, emetteva un ulteriore Pregone
Leggi tuttoIl governo elabora un progetto per l’abilitazione dei porti della Gallura al fine di contrastare il diffuso contrabbando. 16 agosto
Leggi tuttoLa popolazione di Bonifacio è di 2.300 abitanti, di cui circa 100 contadini e circa 60 braccianti. Il francese Le Rouge
Leggi tuttoPregone vicereale per stabilire regolamenti ed istituire, lungo le coste, appositi servizi di ronda a fini sanitari. I patrioti còrsi
Leggi tutto