Pietro Susini Millelire
Capitano marittimo. Fratello di Antonio – amico di Garibaldi, che combatté con lui in Uruguay come ufficiale d’artiglieria, e a lui, partendo
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Capitano marittimo. Fratello di Antonio – amico di Garibaldi, che combatté con lui in Uruguay come ufficiale d’artiglieria, e a lui, partendo
Leggi tuttoIl conte di Spargi. Dal libro: ‘Un Porto di Terza Classe’ di Tore Abate e foto di Fabio Presutti Sono
Leggi tuttoLa parole in libertà non sono un nuovo metodo opposto a quello del verso libero. Sono la totale liberazione della
Leggi tutto“Grande navigatore di razza maddalenina, amico di Garibaldi” così è riportato nell’epigrafe, morì all’età di 87 anni, il 31 maggio
Leggi tuttoNel corrente linguaggio è definito eroe colui che compie uno straordinario e generoso atto di coraggio, mettendo a rischio la
Leggi tuttoArticolo in suo ricordo pubblicato su “La Provincia Pavese”, lettera dal fronte e diario di guerra (inedito) presenti presso l’Archivio
Leggi tuttoNato a La Maddalena, mori a La Spezia. Nome di guerra “Zebù”, timoniere della Regia Marina, medaglia al valor militare.
Leggi tuttoGiovanni Battista Cuneo (nome di guerra Camauro) fratello di Cloro e Cissia. Timoniere nella guerra di Crimea 1854 e battaglia
Leggi tuttoFiglio di Stefano e Giacomina Ortoli, nacque a Maddalena L’8 dicembre 1836 e mori a Rio De Janeiro il 20
Leggi tuttoNello spumoso arcipelago della Maddalena le piante vegetali intristiscono sotto la sferza implacabile del ponente; ma la pianta umana vi
Leggi tutto