Batteria di Spalmatore (Isola Maddalena)
Batteria antiaerea (M291) armata dalla MILMART, occupa la punta a nord est dell’omonima baia. Seguendo le indicazioni stradali per Spalmatore,
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Batteria antiaerea (M291) armata dalla MILMART, occupa la punta a nord est dell’omonima baia. Seguendo le indicazioni stradali per Spalmatore,
Leggi tuttoOltrepassato il ponte che da Maddalena conduce a Caprera, proseguire a destra in direzione Stagnali. Arrivati alle caserme, superati i
Leggi tuttoSpargi è posta ad ovest rispetto a La Maddalena ed è raggiungibile solamente in barca, le semplici gite turistiche non
Leggi tuttoArticolo dell’architetto Pierluigi Cianchetti Prese il nome, si suppone, da Carlo Felice, duca di Genova, che, per mandato di Emanuele IV
Leggi tuttoLa sua costruzione iniziò nel 1790, ed è stato uno dei primi nell’arcipelago, prende il nome dal viceré della Sardegna
Leggi tuttoOggi è un Centro VTS/L (acronimo che sta per Vessel Traffic Service / Local) della Capitaneria di Porto Guardia Costiera
Leggi tuttoFra le varie figure di volontari garibaldini, presenti nella nostra isola, ve n’è una che riveste un posto particolare, è
Leggi tuttoLa navigazione velica di cabotaggio ha sempre avuto una notevole importanza in tutta l’area di La Maddalena e i leudi,
Leggi tuttoNel frattempo, infatti, la squadra tunisina (3 fregate, 3 gabarre, 3 sciabecchi, 3 brigantini e altri 6 legni minori, accreditati di
Leggi tuttoLa prima impresa della nuova marina fu la presa di possesso dell’isola di Capraia, già sotto sovranità genovese ma occupata
Leggi tutto