Itinerario: La Trinita. Testimonianze dei primi abitanti
Distanza: 2,5 km Tempo di percorrenza: A/R 1,30 h circa Difficoltà: Turistico Periodo consigliato: settembre – giugno Segnavia: assenti Risalendo
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Distanza: 2,5 km Tempo di percorrenza: A/R 1,30 h circa Difficoltà: Turistico Periodo consigliato: settembre – giugno Segnavia: assenti Risalendo
Leggi tuttoPosizione geografica: lat. 41° 14’ N long. 09° 24’ E Superficie: 20,11 kmq Coste: 37,75 km Altitudine max: 156 mt
Leggi tuttoLa vegetazione dell’Arcipelago è costituita dalla macchia mediterranea che ricopre gran parte del territorio. Essa è condizionata e caratterizzata dalla
Leggi tuttoDal Giornale d’Italia del 18 luglio 1907 apprendiamo di un drammatico appello del figlio dell’eroe maddalenino Giovanni Battista Culiolo. Riceviamo
Leggi tuttoL’esito infausto della spedizione franco-còrsa contro La Maddalena, e le circostanze che segnarono il «battesimo di fuoco» del giovanissimo Bonaparte,
Leggi tuttoLa presentazione del Memoriale, avvenuta nel dicembre del 1787, rimase senza risposta. Il ministro Montmorin, non avendo obiezioni da opporre
Leggi tuttoDopo il 1784 si svolse tra Torino e Cagliari un intenso carteggio per ottenere la più copiosa documentazione possibile da
Leggi tuttoPrima ancora che le corti di Torino e di Versailles ponessero in termini non più differibili la necessità di stabilire
Leggi tuttoSe la presenza delle truppe sarde nelle isole della Maddalena lasciò indifferente, almeno nei primi anni, il governo francese, ben
Leggi tuttoL’azione diplomatica della Francia per la rivendicazione dell’arcipelago della Maddalena va opportunamente configurata nel quadro delle relazioni politiche che intercorsero
Leggi tutto