Antonio Addis
Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu La situazione venutasi a creare a La Maddalena doveva preoccupare non poco
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu La situazione venutasi a creare a La Maddalena doveva preoccupare non poco
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Lo stesso anno della polemica per la fonte fu caratterizzato dalla solenne
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Come si è visto, i maddalenini erano esentati dal pagamento delle decime
Leggi tuttoGià il Canonico Spano nelle note del 1868 all’Itinerario dell’Isola di Sardegna” di A. Ferrerò della Marmora, affermava che il
Leggi tuttoQuando abbiamo deciso, Il Vento ed io, di improntare questa rubrica ‘L’arte a La Maddalena’ non sapevamo ancora che una
Leggi tuttoLa Maddalena cambiava rapidamente con novità impegnative come si conviene ad una realtà nascente, ma sempre dipendente dalla programmazione militare.
Leggi tuttoAnche il viceré prima della spedizione pensava a una chiesa nell’isola, e in tal senso sollecitava il vescovo a concertarne
Leggi tuttoLa storia di una nuova comunità nella Sardegna del XVIII secolo si inizia inevitabilmente a scrivere nei suoi registri parrocchiali.
Leggi tuttoLe truppe sarde che presero possesso delle isole Intermedie nel tardo pomeriggio del 14 ottobre 1767 per conto del re
Leggi tuttoLa predisposizione progettuale e organizzativa della spedizione militare per la presa di possesso da parte del re di Sardegna delle
Leggi tutto