La Chiesa a La Maddalena
“L’anno del Signore 1799, allì 28 del mese di novembre in l’Isola di Maddalena e nella curia giudiziale avanti a
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
“L’anno del Signore 1799, allì 28 del mese di novembre in l’Isola di Maddalena e nella curia giudiziale avanti a
Leggi tuttoGià via del Quartiere perché collegava il nucleo centrale del paese, disposto intorno alla chiesa e al porto, con l’insediamento
Leggi tuttoOgni anno fin dalle 2 o le 3 del mattino, tutti i giovani del paese, grandi e piccoli, erano in
Leggi tuttoL’antivigilia della festa di Santa Maria Maddalena, patrona del paese, si riuniva in fabbriceria (ora sagrestia) un consiglio formato da
Leggi tuttoCosteggia il mare di cala Gavetta per tutto il suo lato occidentale. Prima dell’intestazione attuale si chiamava via della Quarantena
Leggi tutto5 gennaio Approfittando della propria presenza in Sardegna, il Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Gian
Leggi tutto16 gennaio È deceduto all’età di 84 anni, dopo una lunga malattia, Domenico Comiti, più noto Dume’. Aveva esordito nel
Leggi tutto9 gennaio La Maddalena, prima nata nell’isola. Venuta alla luce, al Paolo Merlo, Gioia. Il reparto di Ostetricia e ginecologia
Leggi tutto8 gennaio Il Club Mediterranèe, colosso francese del turismo ha restituito le chiavi del villaggio alla Regione Sardegna, dopo la
Leggi tutto8 gennaio Alle 10.40 di questa mattina nella sala parto del Paolo Merlo è venuta alla luce, in seguito a
Leggi tutto