Visita a Barrabisa
Lontano, sulla sommità di una collina, distinguiamo un piccolo gruppo di case; decidiamo di andare a visitarle l’indomani mattina per
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Lontano, sulla sommità di una collina, distinguiamo un piccolo gruppo di case; decidiamo di andare a visitarle l’indomani mattina per
Leggi tuttoDopo pranzo, decidiamo di salpare l’ancora e di andarcene facendo tuttavia una piccola passeggiata digestiva attorno all’isola di Santo Stefano.
Leggi tuttoOra, noi distinguiamo facilmente i numerosi forti costruiti da pochi anni per fare di questo gruppo di isole una piazzaforte
Leggi tuttoMuniti della patente di sanità che ci è stata rilasciata ad Ajaccio e che abbiamo avuto cura di far vistare
Leggi tuttoA bordo dunque saremo tre amatori, la cabina è abbastanza grande per offrirci in caso di bisogno un confortevole rifugio;
Leggi tuttoI bei giorni sono finalmente ritornati, portando sulle coste della Corsica le brezze abituali, che, soffiando da terra tutta la
Leggi tuttoNel Mediterraneo occidentale tre potenze si contendono la supremazia. L’Inghilterra controlla l’entrata e l’uscita attraverso Gibilterra e Malta. La famosa
Leggi tuttoNacque a Mantova il 27 febbraio 1835 da Lino e Maria Borali. Dopo avere frequentato i licei di Mantova e
Leggi tuttoDa un’agiata famiglia di grandi proprietari terrieri di Barbassolo, piccolo borgo nei pressi di Roncoferraro, nel Mantovano, il 27 febbraio
Leggi tuttoNon tutti hanno presente, che l’attuale opera restaurata dal Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena a Caprera “Centro di Educazione
Leggi tutto