Cultura Tradizioni Tradizioni corse Bonifacio 23 Febbraio 201818 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli arcipelago della maddalena, Bocche di Bonifacio, bonifacini, bonifacino, Bonifacio, Corsica, Maddalena, Maddalena-Bonifacio, Maddalenini, Sardegna Ci fu un toscano, d’origine tedesco-bavarese che, 1190 anni fa, approdò in Corsica e diede il proprio nome al castello Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Contrabbando 5 Gennaio 201827 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, barbareschi, bonifacini, bonifacino, Bonifacio, contrabbando, corsari, Corsica, Donne contrabbandiere, Gallura, La Maddalena, Longonsardo, Maddalena-Bonifacio, Maddalenini Per alcuni studiosi in Gallura il contrabbando è stata un’attività commerciale che si è sviluppata accanto all’agricoltura e alla pastorizia. Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Millenovecento Correva l’anno 1965 9 Novembre 201716 Luglio 2020 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cagliari, Caprera, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Genova, Ilva, La Maddalena, Limbara, Maddalena, Maddalena-Bonifacio, Millenovecento, Sardegna, Tradizione Goliardica Il poeta maddalenino Mario Boccone, pubblica la sua poesia “Cussi è nata l’isula“, una sorta di inno per gli isolani. Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto