Anna Maria Millelire di Domenico
Articolo di Giovanna Sotgiu – Tratto da “Millelire. Una famiglia e le sue mille storie” Paolo Sorba Editore Ebbe una
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Articolo di Giovanna Sotgiu – Tratto da “Millelire. Una famiglia e le sue mille storie” Paolo Sorba Editore Ebbe una
Leggi tuttoArticolo di Salvatore Sanna L’occasione di dovervi parlare dell’evento fondativo della nostra comunità isolana di 250 anni or sono, proprio il
Leggi tuttoCi fu un toscano, d’origine tedesco-bavarese che, 1190 anni fa, approdò in Corsica e diede il proprio nome al castello
Leggi tuttoCara signora Argia, quale onore! incontrarla costì dal suo dottore, Non stà forse bene? Che peccato! Ne sarei oltremodo desolato!
Leggi tuttoUndi sazzicca quasi sempri mori, si tenti di staccalla so dulori; però stà attentu a quista operazioni perché, dopu, lugni
Leggi tuttoU soli si ni và c’una fiammata, e l’ombra supra i scogli è jà calata. Di focu so’ i riflessi
Leggi tuttoLa Maddalena raccontata sul giornale “La Patria nel 1895” La Maddalena (1881 ab.) — Giace a ovest dell’isola consorella, la
Leggi tuttoRavanello selvatico (Raphanus raphanistrum subsp. maritimus, nome locale armuraccia). Articolo di Giovanna Sotgiu. Caratterizzata da foglie un po’ ispide e
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. La notte di Natale era, per i fedeli, la notte più lunga
Leggi tuttoL’uovo di Pasqua maddalenino Da qualche decennio l’uovo di Pasqua al cioccolato ha soppiantato quasi definitivamente il dolce tradizionale dei
Leggi tutto