Arriva il viceré Balbiano. Il piano di casa Millelire
La prima notizia dell’arrivo all’isola del viceré ci viene da una lettera scritta da Chevillard il 13 maggio al guardia
Leggi tuttoLa prima notizia dell’arrivo all’isola del viceré ci viene da una lettera scritta da Chevillard il 13 maggio al guardia
Leggi tuttoIl 19 marzo, giorno di San Giuseppe, uno dei padri più famosi della Storia, in molti paesi di tradizione cattolica
Leggi tuttoL’inimicizia tra Paoli ed i Bonaparte si trasformò in ostilità dichiarata a seguito della fortunosa spedizione in Sardegna, episodio marginale
Leggi tuttoA leggere le cronache del tempo di parte francese si trae l’impressione che ci siano state più vittime tra corsi
Leggi tuttoL’ARRIVO DI CARLO ALBERTO – 1843 DA “VIAGGIO IN SARDEGNA” DI LA MARMORA – 1859 “Il porto della Maddalena, detto
Leggi tuttoDenis Tertian è sindaco di Bonifacio. Giovanni Battista Biancareddu è il quarto parroco dell’isola. È affiancato da Luca Ferrandicco e
Leggi tuttoRu Vincent è sindaco di Bonifacio dove si installa ufficialmente in città la loggia massonica La Fraternité. Momento di particolare
Leggi tuttoLa Maddalena conta ormai 1.460 residenti, con le prime fortificazioni sta lentamente assumendo la fisionomia di una piazzaforte militare. Alla
Leggi tuttoA partire dal 1769 la conquista francese scassinerà nell’isola degli equilibri linguistici saldamente stabiliti. È ′′ A Francisata ′′ la
Leggi tuttoMentre alcuni marinai tirano su una dozzina di baracche nei pressi di Cala Gavetta; questo spingerà anche numerosi abitanti di
Leggi tutto