Cultura Tradizioni Tradizioni corse U Catenacciu 3 Settembre 201926 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Ajaccio, Bonifacio, Catenacciu, Corsica, La Maddalena, Portovecchio, Sartene Un’antica tradizione, molto radicata nella “Corsica sottana” o Corsica del sud, è senza dubbio la cerimonia del Venerdì Santo. Sicuramente Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Eroi maddalenini Rubriche Francesco Dotto 9 Gennaio 201811 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli Battaglione, Francesco Dotto, Francesco Ramon Del Monaco, Gaetano Nieddu, La Maddalena, Portovecchio, regia marina La Regia Marina, nel 1918, ha un reggimento di marinai, destinato a combattere fianco a fianco con la fanteria, nelle Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Partigiani maddalenini Rubriche Salvatore Marcello 9 Novembre 201723 Ottobre 2018 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, comunista, Corsica, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Partigiani maddalenini, patigiano, Portovecchio, Salvatore Marcello Salvatore Marcello di La Maddalena, noto comunista, emigrò clandestinamente in Corsica nel 1930, stabilendosi a Portovecchio, dove svolse diversi lavori. La Prefettura Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Partigiani maddalenini Rubriche Paolo Santandrea 9 Novembre 201710 Aprile 2021 Gian Vincenzo Belli Ajaccio, Bastia, brigata Garibaldi, Caprera, Corsica, garibaldino, Giuseppe Garibaldi, Giustizia e Libertà, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Paolo Santandrea, Partigiani maddalenini, Portovecchio, Rubriche, Santa Maria Maddalena, Sardegna L’11 aprile 1938 moriva a Matarò, Barcellona, Paolo Santandrea. Un ematoma surrenale a seguito di una ferita subita durante la Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto