Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Giorgio Andrea Agnès des Geneys La Maddalena Antica La Maddalena: quale futuro? 6 Gennaio 201812 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, barbareschi, Bonifacio, Cagliari, corsari, Corsica, Eroi maddalenini, Genova, Giorgio Andrea Desgeneys, Giorgio Des Geneys, La Maddalena, Maddalena, Marina Sarda, regia marina, Regno Sardo Piemontese, Sardegna, Savoia Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. La Maddalena: quale futuro? non una semplice domanda. C’era un filosofo italiano, vissuto tra il Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Quando la posta arrivava in orario 6 Gennaio 201820 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, Arcipelago, Bonifacio, Cagliari, Caprera, Corsica, Gallura, Genova, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Regno di Sardegna, Regno Sardo Piemontese, Sardegna, Tempio Pausania Il servizio postale in Sardegna fu istituito per la prima volta da Carlo Emanuele III nel 1739 dopo che l’isola Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica 7 settembre 1833: quando non esisteva tangentopoli 6 Gennaio 201817 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, Arcipelago, Bonifacio, Cagliari, Corsica, Gallura, isola della maddalena, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, maddalenino, Nicolò Susini, Regno di Sardegna, Regno Sardo Piemontese, Sardegna, sardi Articolo dello scrittore Antonio Ciotta In un momento come quello che l’Italia sta attraversando, in cui uomini politici, amministratori, intere Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica 18 febbraio 1869: muore Daniel Roberts 6 Gennaio 201817 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, arcipelago della maddalena, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cala Gavetta, corsari, Corsica, Daniel Roberts, Garibaldi, Horatio Nelson, La Maddalena, Maddalena, Orazio Nelson, Regno di Sardegna, Regno Sardo Piemontese Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. Nei primi decenni dell’800 il romanticismo che percorse l’Europa gravitò sentimentalmente verso il mezzogiorno riaccendendo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica 17 marzo 1877, la sceneggiata delle botti scomparse 6 Gennaio 201817 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, Bocche di Bonifacio, Cagliari, Cala Gavetta, Corsica, Gallura, Garibaldi, Genova, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Pietro Susini, Regno Sardo Piemontese, Tommaso Tanca Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. A voler condurre una completa analisi sociologica di un piccolo paese qual’era nel passato quello Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Fuorilegge 6 Gennaio 201821 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Bertoleoni, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Cala Gavetta, Caprera, corsari, Corsica, fuorilegge, Gallura, Giovanni Francesco Ricci, Giuseppino Bertoleoni, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Regno Sardo Piemontese, Sardegna Il libro pubblicato da Giovanni Francesco Ricci, dal significativo titolo “Banditi”, ripercorre le vicende legate ai fuorilegge galluresi nel periodo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Donne contrabbandiere 5 Gennaio 201825 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, bonifacini, bonifacino, Bonifacio, Cala Gavetta, Caprera, Corsica, Donne contrabbandiere, Gallura, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, maddalenino, Mariangela Varsi, Regno di Sardegna, Regno Sardo Piemontese I rischiosi viaggi notturni degli uomini di casa le coinvolgevano nella preoccupazione e nell’attesa, nella soddisfazione della riuscita o nella Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni La Maddalena Forte Carlo Felice (Isola Maddalena) 17 Dicembre 201717 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Carloforte, Forte Carlo Felice, Giorgio Andrea Desgeneys, La Maddalena, Maddalena, Pierluigi Cianchetti, regia marina, Regno di Sardegna, Regno Sardo Piemontese Articolo dell’architetto Pierluigi Cianchetti Prese il nome, si suppone, da Carlo Felice, duca di Genova, che, per mandato di Emanuele IV Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Eroi maddalenini La Maddalena Antica Rubriche Tomaso Zonza Cenni biografici di Tomaso Zonza 27 Novembre 201719 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Bonifacio, Caprera, Cesare Zonza, Co.Ri.S.Ma., Corsica, Domenico Millelire, Eroi maddalenini, La Maddalena, Maddalenini, Regno Sardo Piemontese, Salvatore Sanna, Tomaso Zonza Sino ad ora la data di nascita di Tomaso Zonza era desunta, come per tutti i suoi coetanei nati nelle isole Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto