Millecinquecento Correva l’anno 1530 27 Gennaio 202028 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli bonifacini, Bonifacio, Budelli, Dragut, La Maddalena, Monaci, Monastero, ottomani, pirati, Santa Maria di Budelli, Tomaso Leandro Serra Il terribile Dragut, pirata, famoso comandante ottomano, nato da genitori cristiani ma che fin da piccolo era, stato educato alla Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica I benedettini nell’Arcipelago 3 Gennaio 201828 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli Adelasia di Torres, Arcipelago, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Budelli, Caprera, Corsica, Genova, La Maddalena, Lavezzi, Santa Maria, Santa Maria di Budelli, Sardegna Il 12 ottobre 1243, con una bolla di Innocenzo IV diretta ai “…priori et fratibus Sancta Mariae inter insules Budellis”, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Ambiente Arcipelago Budelli Le isole dei Budelli 31 Dicembre 201720 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli arcipelago della maddalena, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Budelli, Faro dei Monaci, La Maddalena, Santa Maria di Budelli Il primo documento scritto che testimonia la presenza stabile dell’uomo nell’Arcipelago di La Maddalena è costituito da un lascito testamentario Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Arcipelago Santa Maria Isola di Santa Maria 28 Dicembre 201720 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Bertoleoni, Giuseppino Bertoleoni, Isole Intermedie, Santa Maria, Santa Maria di Budelli Nell’arcipelago di La Maddalena c’è un’isola diversa da tutte le altre, uniformemente pianeggiate, con un suolo fertile, uno stagno naturale Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto