La Maddalena Antica Storie e Memorie La Gallura che progredisce, il Palau 14 Novembre 201813 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Ambiente, Arcipelago, Cagliari, Gallura, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Palau, Santa Teresa, Sardegna Questa piccola e graziosa borgata che sorge in riva al mare, dirimpetto all’isola di Maddalena, è pervenuta allo stato presente Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Identità L’antico costume maddalenino 27 Agosto 20183 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cala Gavetta, Costume, Francesco Nicolò Pusole, Genova, La Maddalena, Maddalena, maddalenino, Nicola Benedetto Tiole, Santa Teresa, Tempio Pausania Alcuni decenni fa alcuni studiosi maddalenini si cimentarono nella ricostruzione di un presunto costume indossato dagli antichi isolani. Sono stati Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Francesco Sanna Corda La Maddalena Antica Il processo ai rivoltosi 7 Novembre 201719 Ottobre 2018 Gian Vincenzo Belli Cagliari, Francesco Cilocco, Francesco Sanna Corda, La Maddalena, La mancata rivoluzione sarda, Longonsardo, Luigi Martinetti, Maddalena, Pier Francesco Maria Magnon, Regno di Sardegna, Santa Teresa, Speciali Con Regio Biglietto del 30 giugno 1802 Carlo Felice ordinò che i ribelli fossero sottoposti a un processo sommario e Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Francesco Sanna Corda La Maddalena Antica Premessa di “Francesco Sanna Corda e la rivoluzione” 7 Novembre 201719 Ottobre 2018 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Corsica, Gioacchino Mundula, Giovanni Maria Angioy, La mancata rivoluzione sarda, Longonsardo, Sanna Corda, Santa Teresa, Sardegna, Speciali, Terranova Lo speciale “Francesco Sanna Corda e la rivoluzione” ha lo scopo di mettere in luce le vicissitudini che culminarono a Santa Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto