Correva l’anno 1768
All’indomani degli accordi di Compiègne, quando cominciarono a circolare le prime voci relative all’imminente “affidamento” della Corsica alla Francia, il
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
All’indomani degli accordi di Compiègne, quando cominciarono a circolare le prime voci relative all’imminente “affidamento” della Corsica alla Francia, il
Leggi tuttoLo “Stato degli abitatori delle isole La Maddalena e Caprera”, desunto da indagini effettuate poco prima dell’occupazione militare piemontese, registra
Leggi tuttoIl conte Rivarola (e non Rivarolo come spesso si legge confondendolo con il viceré Rivarolo, marchese) era figlio di Domenico
Leggi tuttoNel 1765, tre pastori corsi, di cui uno ragazzino, che abitavano a Santo Stefano ove curavano il bestiame di un
Leggi tuttoLa pressione sui pastori isolani, avviata col pasticcio della contemporaneità degli atti di polizia sanitaria sardi e genovesi per la
Leggi tutto23 giugno Si riconfermano i privilegi di esenzione di tasse e gabelle per le merci oggetto di traffico con la
Leggi tutto