Appunti di storia della navigazione nelle Bocche di Bonifacio
Nel maggio 2012 si è svolta la prima campagna di ricognizioni archeologiche subacquee nell’arcipelago di La Maddalena (1) voluta e
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Nel maggio 2012 si è svolta la prima campagna di ricognizioni archeologiche subacquee nell’arcipelago di La Maddalena (1) voluta e
Leggi tuttoLontano, sulla sommità di una collina, distinguiamo un piccolo gruppo di case; decidiamo di andare a visitarle l’indomani mattina per
Leggi tuttoDopo pranzo, decidiamo di salpare l’ancora e di andarcene facendo tuttavia una piccola passeggiata digestiva attorno all’isola di Santo Stefano.
Leggi tuttoOra, noi distinguiamo facilmente i numerosi forti costruiti da pochi anni per fare di questo gruppo di isole una piazzaforte
Leggi tuttoMuniti della patente di sanità che ci è stata rilasciata ad Ajaccio e che abbiamo avuto cura di far vistare
Leggi tuttoFavorevoli i pareri dopo la presentazione dello studio – Una strada sottomarina ad oltre trenta metri di profondità – Verrebbe
Leggi tuttoGli allievi compiono le esercitazioni nell’arcipelago maddalenino e lungo la costa settentrionale dell’isola – Una barca sulla strada del vento.
Leggi tuttoIl ricordo di Cala Gavetta (1) degli anni 40/50, attraverso una descrizione suggestiva e umana del marinaio più rappresentativo di
Leggi tuttoL’autore fa qui una accuratissima ricostruzione della colonna posta sull’isolotto della Paura, come lo chiamano i maddalenini; è infatti anche
Leggi tuttoUn articolo di sapore marinaro che ricorda i nostromi ed i marinai della Regia Marina e dell’armatoria “privata”. Cenni interessanti
Leggi tutto