Correva l’anno 1698
La popolazione della città di Bonifacio ammonta a 1.967 abitanti. Supplica presentata da Sebastiano Garruccio sub sindaco di Tempio per
Leggi tuttoLa popolazione della città di Bonifacio ammonta a 1.967 abitanti. Supplica presentata da Sebastiano Garruccio sub sindaco di Tempio per
Leggi tuttoIl cappellano Antonio Mercante è nominato priore della cappella di Santa Maria del Boviello (Budelli) dall’arcivescovo di Genova. Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoA San Giorgio, nel territorio palaese, si erige (o si ripara) una chiesetta campestre, forse a opera di una comunità
Leggi tuttoLe cronache registrano un attacco corsaro-barbaresco alla Torre di Longonsardo (Santa Teresa Gallura) respinto dall’artigliere Giovanni, detto il Gallurese, nativo
Leggi tuttoNel tentativo di migliorare le condizioni dell’agricoltura della regione di Bonifacio, Genova assegna in enfiteusi vasti terreni di pianura (le
Leggi tuttoFabio Magini, nella carta della Sardegna, nomina i toponimi galluresi: la Testa, Capo dell’Orso, Rusinera (per Pussinera), Isola Rosa (La
Leggi tuttoRelazione sul Regno di Sardegna inviata al re di Spagna dal Visitatore e commissario generale del Regno, Martin Carrillo, canonico
Leggi tutto30 gennaio Gavino Casalabria e suo fratello sono uccisi dai contrabbandieri. La notizia del delitto, attuato a Longone, si legge
Leggi tutto1 gennaio Il viceré Moncada conferisce l’ufficio di capitano della marina di Gallura e Terranova, con le stesse mansioni esercitate
Leggi tutto25 febbraio Capitoli propositivi dei tre Stamenti per l’imposizione di un dazio atto a procurare i finanziamenti destinati a costruire
Leggi tutto