La Maddalena Antica Storie e Memorie Relazione sull’isola di Sardegna di William Henry Smyth 6 Aprile 20206 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arzachena, Budelli, Caprera, Corsica, Garibaldi, La Maddalena, Napoleone, Nelson, Palau, Sardegna, Spargi, William Henry Smyth Questo gruppo di isole, interamente di granito rosso, forma molti porti sicuri, capaci di contenere intere flotte e dove si Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie Passeggiate nelle isole della Corsica e della Sardegna di Thomas Forester 6 Aprile 20206 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arzachena, Bonifacio, Caprera, Corsica, isola della maddalena, La Maddalena, Maddalena, Napoleone, Nelson, Palau, Santo Stefano, Sardegna, Thomas Forester L’isola più grande dell’arcipelago sardo è La Maddalena. Al contrario di Porto Longone, zona povera, la città di La Maddalena Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie 1861, intervista a un maddalenino di 98 anni 12 Febbraio 202012 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Caprera, Cogliolo, Corsica, Fastame, Gallura, Garibaldi, Il Vento, La Maddalena, Maddalena, Nelson, Sardegna Siamo nel 1861 e a Cala dei Gavetti abbiamo intervistato un simpatico vecchio, Domenico Maria Cogliolo: I fatti da lui Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La Vandea Sarda Arriva il viceré Balbiano. Il piano di casa Millelire 26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Almanacco, Balbiano, bonifacini, Cesare Zonza, Corsica, De Chevillard, La Maddalena, Longonsardo, Maddalena, Paolo Sorba Editore, Pasquale Paoli, Salvatore Sanna, Sardegna La prima notizia dell’arrivo all’isola del viceré ci viene da una lettera scritta da Chevillard il 13 maggio al guardia Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La Vandea Sarda La ribellione di Chevillard, dei maddalenini e del gruppo tempiese Spano-Azara 26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Baingio Ventino, Cala Gavetta, Caprera, Cesare Zonza, Felice De Costantin, La Maddalena, Maddalenini, Salvatore Sanna, Sardegna, Spano-Azara, tempiese, Tempio Pausania Quando il nizzardo Marliè de Chevillard, nuovo comandante della ridottissima squadra del cosiddetto Armamento leggero di stanza nell’arcipelago, chiamò i Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La Vandea Sarda La diversità dei maddalenini 26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Almanacco, Co.Ri.S.Ma., Corsica, La Maddalena, Maddalenini, Paolo Sorba Editore, Salvatore Sanna, Sardegna Alla Maddalena la situazione era quanto di più estraneo potesse esserci alle sollecitazioni cagliaritane. I maddalenini in quel tempo vivevano Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Tradizioni corse La Corsica e l’imigrazione sarda 14 Settembre 201914 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli corallo, Corsica, Sardegna Le numerosissime peripezie politiche e militari degli anni 1793-1814 trascinarono la Corsica in un vero e proprio vortice di sovranità. Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Sèmillante, naufragio nelle Bocche di Bonifacio 10 Settembre 201910 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Corsica, Crimea, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena, Lavezzi, naufragio nelle Bocche di Bonifacio, Sardegna, Semillante Le “Bouche de Bonifacio”, le Bocche, passaggio infernale ha fatto strage di naviganti. In tutti i tempi. La strettoia tra Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Ambiente Cucina isolana Cultura Tradizioni Bocconi 8 Agosto 201927 Dicembre 2019 Gian Vincenzo Belli Bocconi, cucina, La Maddalena, Murici, Muricie, Sardegna, Scuncigli, Tradizioni I murici, in Sardegna chiamati “bocconi” e a La Maddalena scuncigli o bucconi, sono dei molluschi dall’aspetto inconfondibile e dal Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Ilvamaddalena La Maddalena News Sport Ilvamaddalena – Dorgalese 3-2 17 Dicembre 201812 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli Dorgalese, Gena Vuanello, Ilva, Ilvamaddalena, La Maddalena, Maddalenini, Nino Catuogno, Sardegna, Vuanello Promozione, 14° giornata 29′ Gena Vuanello, 65′ Sini, 70′ Gena Vuanello, 83′ Marcos D’Amico (rigore), 84′ Cocco Tango, Tango tutt’a Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto