Correva l’anno 1734
Don Carlos conquista il Regno di Napoli e la Sicilia. Piemontesi, francesi e spagnoli sconfiggono gli austriaci a Parma e
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Don Carlos conquista il Regno di Napoli e la Sicilia. Piemontesi, francesi e spagnoli sconfiggono gli austriaci a Parma e
Leggi tutto1 febbraio Scompare Augusto II re di Polonia, si apre la guerra di successione polacca. 16 luglio Il porto di
Leggi tuttoIl piloto francese Ayrouard delinea diverse carte delle Bocche di Bonifacio: quelle del canale della Maddalena, dell’area costiera e insulare
Leggi tuttoSulla piazza di fronte alla chiesa di San Domenico a Bonifacio, inizia la costruzione della grande caserma che prenderà il
Leggi tuttoLa pressione sui pastori isolani, avviata col pasticcio della contemporaneità degli atti di polizia sanitaria sardi e genovesi per la
Leggi tuttoLa popolazione della città di Bonifacio continua ad aumentare, raggiungendo le 2409 persone. 31 marzo Un pregone promette l’impunità ai
Leggi tuttoIn seguito, l’annessione della Sardegna al Regno Sabaudo stipulata nel 1720 col trattato dell’Aja «comportò la ridiscussione della sovranità» in
Leggi tutto20 marzo Assume la carica di viceré di Sardegna, Tomaso Ercole Rovero, marchese di Cortanze. 24 maggio Il governo sabaudo
Leggi tutto11 gennaio Sebbene la Spagna non abbia ancora saldato il debito di guerra, il generale di Castellalfiere viene inviato nell’isola
Leggi tuttoDue armatori sardi, imbattutisi in una galea turca, l’attaccarono e la depredarono: ritornati a Cagliari con il bottino, furono oggetto
Leggi tutto