Correva l’anno 1943
L’Ilva si ripropone con la squadra rafforzata da Elindo Balata, già in forza nelle file del Cagliari. Ritorna tra i
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
L’Ilva si ripropone con la squadra rafforzata da Elindo Balata, già in forza nelle file del Cagliari. Ritorna tra i
Leggi tuttoIl regime fascista, decide nel ’41, di dedicare un mausoleo a Costanzo Ciano. Un’opera grandiosa. La statua, alta 13 metri,
Leggi tuttoAntonio Nicolai è nominato commissario prefettizio di Santa Teresa; ricoprirà l’incarico fino al 1941. 6 gennaio Viene emanata una Delibera
Leggi tuttoLa costruzione della Maison d’école (più nota come Groupe scolaire) è terminata: tutti gli alunni di Bonifacio della scuola materna,
Leggi tuttoA Palau, si demolisce il vecchio campanile a vela posto sulla facciata della chiesa e se ne costruisce uno nuovo
Leggi tutto“L’isola – ricorda don Capula – all’epoca è controllata in ogni sua manifestazione pubblica dalla Massoneria. Basti pensare che un
Leggi tuttoVolgeva l’anno 1933, ed a seguito delle varie riorganizzazioni dei Comandi ed Enti della sede con i suoi servizi, con
Leggi tuttoIngenti danni alle vigne di Bonifacio causati da cavallette e crittogame. Visita di Italo Balbo a La Maddalena. 26 gennaio
Leggi tutto29 gennaio Nasce alla Maddalena Annibale Francesconi; Consigliere regionale e sindaco di Porto Torres. 6 maggio Viene costruita la chiesetta
Leggi tuttoNel 1927 arrivava in Cava Francese, la locomotiva Jung acquistata in Germania, per la quale fu costruita una serie di
Leggi tutto