Almanacco isolano Domenico Millelire La Maddalena Antica Rubriche Domenico Millelire e il parroco 8 Gennaio 201811 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Bonifacio, Castelsardo, Domenico Millelire, La Maddalena, Laerru, Maddalenini, Sardegna, Stanislao Paradiso Avvenne più di 200 anni fa. Un vero colpo di scena dell’amministrazione della giustizia in Anglona. Un insolito caso di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna Visita pastorale di Stanislao Paradiso, 16 giugno 1809 20 Novembre 20178 Maggio 2019 Gian Vincenzo Belli "Tra religiosità e arte". Analisi stilistica dei manufatti artistici della parrocchiale isolana alla flebile luce di qualche nuova traccia documentale, Agostino Millelire, Antonio Addis, Arzachena, Bertoleoni, Biancareddu, Gallura, La Maddalena, Palau, Sardegna, Speciali, Stanislao Paradiso, Tempio Pausania Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Lo stesso anno della polemica per la fonte fu caratterizzato dalla solenne Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Preti maddalenini Rubriche Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna Antonio Biancareddu 20 Novembre 201719 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Amministratori di beni e pastori di anime: fabbricieri, Antonio Biancareddu, Biancareddu, Giorgio Andrea Desgeneys, Giovanni Battista Biancareddu, Giovanni Battista Millelire, Luca Demuro, Maddalenini, Nelson, Sacerdoti maddalenini, Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna, Speciali, Stanislao Paradiso Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Fu parroco a La Maddalena dal 1799 al 1808 quando fu richiamato Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto