Antonio e Niccolò Susini Millelire
Susini Millelire, Antonio e Niccolò. – Nacquero a La Maddalena rispettivamente l’11 aprile 1819 e il 28 ottobre 1827 da
Leggi tuttoSusini Millelire, Antonio e Niccolò. – Nacquero a La Maddalena rispettivamente l’11 aprile 1819 e il 28 ottobre 1827 da
Leggi tutto“Sulle tue cime di granito io sento di libertà de l’aura, o mia selvaggia e solitaria Caprera” Quanti dei protagonisti
Leggi tuttoA cavallo tra la prima e la seconda metà dell’ottocento numerosi furono i maddaleni che, esaltati dalle gesta di Garibaldi,
Leggi tuttoDi demolire il vecchio cimitero si cominciò a parlare fin dal 1945, ai tempi del sindaco Domenico Tanca. Si pensava di costruirvi una grande piazza, attorno alla quale la città avrebbe potuto trovare adeguato sviluppo.
Leggi tutto9 marzo Garibaldi lascia Caprera per un viaggio dove sensibilizza l’opinione pubblica sulla questione romana, fonda a Genova la “Società
Leggi tutto15 gennaio Santo Serra, sindaco di La Maddalena, venuto a sapere della presenza di Giorgio Asproni nell’isola e del suo intento di raggiungere
Leggi tutto16 gennaio Vengono promulgate le Leggi civili e criminali del regno di Sardegna: è il cosiddetto Codice feliciano che conserverà
Leggi tutto