La ribellione di Chevillard, dei maddalenini e del gruppo tempiese Spano-Azara
Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoAlcuni decenni fa alcuni studiosi maddalenini si cimentarono nella ricostruzione di un presunto costume indossato dagli antichi isolani. Sono stati
Leggi tuttoIl comune di La Maddalena è stato, in certi periodi, fra quelli più riottosi all’apertura delle scuole per reali problemi
Leggi tuttoIl servizio postale in Sardegna fu istituito per la prima volta da Carlo Emanuele III nel 1739 dopo che l’isola
Leggi tuttoIl 2 giugno del 1882, alle ore 18,20, moriva a Caprera Giuseppe Garibaldi al culmine di un’esistenza straordinaria caratterizzata da
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Lo stesso anno della polemica per la fonte fu caratterizzato dalla solenne
Leggi tuttoCon l’Ilva che si riproponeva con la squadra del 1943 – rafforzata da Elindo Balata, già in forza nelle file
Leggi tutto