Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La Vandea Sarda La ribellione di Chevillard, dei maddalenini e del gruppo tempiese Spano-Azara 26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Baingio Ventino, Cala Gavetta, Caprera, Cesare Zonza, Felice De Costantin, La Maddalena, Maddalenini, Salvatore Sanna, Sardegna, Spano-Azara, tempiese, Tempio Pausania Quando il nizzardo Marliè de Chevillard, nuovo comandante della ridottissima squadra del cosiddetto Armamento leggero di stanza nell’arcipelago, chiamò i Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Identità L’antico costume maddalenino 27 Agosto 20183 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cala Gavetta, Costume, Francesco Nicolò Pusole, Genova, La Maddalena, Maddalena, maddalenino, Nicola Benedetto Tiole, Santa Teresa, Tempio Pausania Alcuni decenni fa alcuni studiosi maddalenini si cimentarono nella ricostruzione di un presunto costume indossato dagli antichi isolani. Sono stati Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Problemi economici 7 Gennaio 201814 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Chiesa, Comune, Gallura, Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Michele Mamia Addis, Sardegna, scuola, Silvestro Zicavo, Tempio Pausania Il comune di La Maddalena è stato, in certi periodi, fra quelli più riottosi all’apertura delle scuole per reali problemi Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Quando la posta arrivava in orario 6 Gennaio 201820 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, Arcipelago, Bonifacio, Cagliari, Caprera, Corsica, Gallura, Genova, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Regno di Sardegna, Regno Sardo Piemontese, Sardegna, Tempio Pausania Il servizio postale in Sardegna fu istituito per la prima volta da Carlo Emanuele III nel 1739 dopo che l’isola Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Caprera Antica Giuseppe Garibaldi Rubriche Un Istituto Agrario a Caprera 11 Dicembre 201729 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Caprera, Clelia Garibaldi, Corsica, Garibaldi, garibaldino, Giovanni Battista Gerletti, Giovanni Mulas, Giuseppe Garibaldi, Istituto Agrario, Istituto Agrario Garibaldi, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Nulvi, Sardegna, Speciali, Tempio Pausania Il 2 giugno del 1882, alle ore 18,20, moriva a Caprera Giuseppe Garibaldi al culmine di un’esistenza straordinaria caratterizzata da Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna Visita pastorale di Stanislao Paradiso, 16 giugno 1809 20 Novembre 20178 Maggio 2019 Gian Vincenzo Belli "Tra religiosità e arte". Analisi stilistica dei manufatti artistici della parrocchiale isolana alla flebile luce di qualche nuova traccia documentale, Agostino Millelire, Antonio Addis, Arzachena, Bertoleoni, Biancareddu, Gallura, La Maddalena, Palau, Sardegna, Speciali, Stanislao Paradiso, Tempio Pausania Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Lo stesso anno della polemica per la fonte fu caratterizzato dalla solenne Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Millenovecento Correva l’anno 1945 30 Ottobre 201719 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cagliari, Caprera, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Domenico Millelire, Garibaldi, garibaldino, Ilva, Ilvarsenal, La Maddalena, Licio Gelli, Maddalena, Millenovecento, Palau, Proletaria, Santa Maria, Sardegna, Spargi, Tavolara, Tempio Pausania, Terranova Con l’Ilva che si riproponeva con la squadra del 1943 – rafforzata da Elindo Balata, già in forza nelle file Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto