La Maddalena Antica Storie e Memorie L’isola raccontata da Mario Soldati 27 Novembre 201927 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli 2 Commenti Bonifacio, Cala Gavetta, Corsica, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Mario Soldati, Palau, Piazza del Mercato, Piazza Rossa Un singolare racconto dello scrittore e sceneggiatore Mario Soldati del suo viaggio a La Maddalena a fine anni sessanta, pubblicato Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La Vandea Sarda Parte anche Chevillard. Strascichi e veleni 26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Balbiano, barbareschi, Cagliari, Co.Ri.S.Ma., De Chevillard, La Maddalena, Maddalena, Paolo Sorba Editore, Salvatore Sanna, Vittorio Porcile Solo dopo che Chevillard aderì finalmente all’ordine di recarsi a Cagliari le cose si normalizzarono, e si ritornò ai vecchi Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La Vandea Sarda Il piano fallisce. Parte Balbiano 26 Ottobre 201927 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Almanacco, Balbiano, De Chevillard, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Paolo Sorba Editore Il quadro fallimentare del piano, vagheggiato nelle stanze modeste ma ospitali di Agostino Millelire, si completò con il disimpegno della Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La Vandea Sarda Arriva il viceré Balbiano. Il piano di casa Millelire 26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Almanacco, Balbiano, bonifacini, Cesare Zonza, Corsica, De Chevillard, La Maddalena, Longonsardo, Maddalena, Paolo Sorba Editore, Pasquale Paoli, Salvatore Sanna, Sardegna La prima notizia dell’arrivo all’isola del viceré ci viene da una lettera scritta da Chevillard il 13 maggio al guardia Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
La Maddalena Antica Alla battaglia di Lissa 26 Ottobre 201931 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Almanacco, Corisma, Eroi maddalenini, Garibaldi, Giovanni Battista Albini, La Maddalena, Lissa, Maddalena, Paolo Sorba Editore, Salvatore Abate, Silvestro Carnovale Nella storia si può entrare di prepotenza, protagonisti. O in sordina, quando una data sorte conferisce, senza volerlo, un ruolo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Cultura Dialetto Poesie in maddalenino E’ arrivatu Ferragostu 19 Agosto 201920 Agosto 2019 Gian Vincenzo Belli Collettivo Teatrale Elicriso, Giancarlo Tusceri, Giorgio Acciaro, Isulanu, La Maddalena, Maddalena, maddalenino, Marcello Sorba Nell’agosto del 1984, in Piazza Comando, il Collettivo Teatrale Elicriso si esibì in un fortunato pezzo di cabarét, dal titolo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Eventi & Manifestazioni La Maddalena News News Turismo La Maddalena – Eventi 2019 16 Luglio 201916 Luglio 2019 Gian Vincenzo Belli estate 2019, eventi, isola della maddalena, La Maddalena, Maddalena Share this…FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemail Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Ambiente Arcipelago Escursioni & Itinerari La Maddalena News News Parco Nazionale Turismo I migliori 10 luoghi da vedere secondo Tripadvisor 18 Novembre 201812 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli Ambiente, Arcipelago, Caprera, La Maddalena, Maddalena, Sardegna, Spargi I migliori 10 luoghi da vedere in Gallura secondo il portale intenazionale Tripadvisor nel 2018. Ecco le migliori cosa fare da Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
La Maddalena Antica Storie e Memorie La Gallura che progredisce, il Palau 14 Novembre 201814 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Ambiente, Arcipelago, Cagliari, Gallura, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Palau, Santa Teresa, Sardegna Questa piccola e graziosa borgata che sorge in riva al mare, dirimpetto all’isola di Maddalena, è pervenuta allo stato presente Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Co.Ri.S.Ma Cucina isolana Cultura La Maddalena Antica Tradizioni Tradizioni sarde Niuleddi 12 Novembre 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, cucina, Enogastronomia isolana, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Niuleddi, Sardegna Parzialmente tratto dal libro “Cucina isolana. Un arcipelago di sapori mediterranei” a cura di Giovanna Sotgiu e Antonio Frau – Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito