Aneddoti & Curiosità Città Bassa Marina e Piazza Comando 4 Gennaio 20189 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli Ammiragliato, bassamarina, Caprera, Corsica, Gallura, La Maddalena, Marina Militare, Marinai isolani, marineria, Piazza Comando, regia marina E’ uno spazzo fra i più ampi esistenti in Sardegna, che ha visto scorrere gran parte della storia di queste Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Amici di La Maddalena Co.Ri.S.Ma Giorgio Andrea Agnès des Geneys La Maddalena Antica Rubriche Des Geneys e le condizioni storico-politiche della sua presenza nell’isola 2 Gennaio 201810 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, arcipelago della maddalena, barbareschi, Corsica, Domenico Millelire, Giorgio Andrea Des Geneys, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Marina Militare, Marinai isolani, Sardegna, Vittorio Porcile Quando Giorgio Andrea Des Geneys nacque a Chiomonte-Susa il 29 aprile 1761, l’Europa era appena uscita da una lunghissima e Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Co.Ri.S.Ma Eroi maddalenini La Maddalena Antica Millelire, una famiglia e le sue mille storie Rubriche Giovanni Battista Millelire di Agostino 28 Novembre 20175 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli bonifacini, Bonifacio, Cala Gavetta, Genova, Giovanni Battista Millelire, Giovanni Battista Millelire di Agostino, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Marinai isolani, Millelire Fu iscrìtto alla Scuola di Marina di Genova, appena inaugurata, nel 1816, dal suo fondatore, l’ammiraglio Des Geneys. Uscitone nel 1820, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Millelire, una famiglia e le sue mille storie Personaggi maddalenini Domenico Millelire “Ciavvino” 28 Novembre 20173 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Arcipelago, Domenico Millelire, Domenico Millelire "Ciavvino", Genova, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Marinai isolani, Sardegna Domenico, figlio di Giovanni Battista, nato nel 1778. Era soprannominato Ciavvino e con questo curioso nomignolo lo si distingueva dal più anziano Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Millelire, una famiglia e le sue mille storie Politici maddalenini Giovanni Battista Millelire 28 Novembre 20173 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Genova, Giovanni Battista Millelire, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Maria Angela Ornano, Marinai isolani, Millelire, Vittorio Porcile Giovanni Battista (nato intorno al 1767) divenne uno dei più intraprendenti padroni marittimi: proprietario di un mistico da 24 tonnellate, aveva anche quote Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
La Maddalena Antica Millelire, una famiglia e le sue mille storie Personaggi maddalenini Rubriche Antonio Carlo Millelire 28 Novembre 20179 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Ambiente, Antonio Carlo Millelire, Arcipelago, barbareschi, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Corsica, Des Geneys, Domenico Millelire, Eroi maddalenini, Genova, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalenini, Marinai isolani, Sardegna In una sorta di foglio matricolare, redatto a Genova dalla maggiorità della regia marina datato 18 aprile 1839, a 14 giorni Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito