F14 e la triste storia di due giovani maddalenini
E’ una giornata ventosa ma calda quella del 6 agosto del 1928, Carlo Cenni e Giuseppe Doero sono due “ragazzotti”
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
E’ una giornata ventosa ma calda quella del 6 agosto del 1928, Carlo Cenni e Giuseppe Doero sono due “ragazzotti”
Leggi tuttoGiovanni Del Bianco, nacque il 24 agosto 1846 ad Udine, da Giovanni e Del Bianco Maria, si sposò con Siniscalco Antonietta,
Leggi tutto” …Io con premura innaffiavo le mie care piante, ed esse a poco a poco si rialzavano dal loro abbattimento
Leggi tuttoIl calcio, lo sport più seguito dagli isolani, oggi sta attraversando un periodo poco brillante: crisi di talenti, di grana,
Leggi tuttoA convocare il Consiglio Comunale di La Maddalena, democraticamente eletto e a suffragio universale, il 7 aprile 1946, fu Domenico
Leggi tuttoPaolo Roncaglia della provincia di Piacenza. Nacque esattamente a Monticelli d’Ongina ( Frazione di San Nazzaro) nel 1849 il suo nome
Leggi tuttoGhje’ vengu trugna annantu ‘a me’ paletta quandu l’ estati scard’ i nosci scoddi, e pugn’ i’ mani ingurdi a
Leggi tuttoSanta Maria Matalena prighéti pè’ nó I nosci fiddhóli hannu perzu u travaddhu Dópu tant’anni a miseria dinó A sfurtuna
Leggi tuttoSi scopre un complotto contro la città di Bonifacio, governata dal Banco di San Giorgio: ispiratore sarebbe il vescovo Jacobo
Leggi tuttoIl 4 aprile 1297 papa Bonifacio VIII, per risolvere diplomaticamente la guerra del Vespro – scoppiata nel 1282 fra Angioini
Leggi tutto