Antonio Susini in Argentina
In risposta all’aggressione paraguayana, il 17 aprile 1865 l’Argentina decretò la creazione di un Ejército Nacional de campagna di 14.000
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
In risposta all’aggressione paraguayana, il 17 aprile 1865 l’Argentina decretò la creazione di un Ejército Nacional de campagna di 14.000
Leggi tuttoNella Sardegna settentrionale, gli accordi fra i giudici di Torres e Genova, stretti e intensificati anche come contromossa alla politica
Leggi tuttoNel XIII secolo anche elementi dell’importante famiglia pisana dei Visconti, sfruttarono la loro ascesa al potere cittadino per realizzare i
Leggi tuttoNel 2009 la temperatura media dell’acqua degli oceani è aumentata di un grado e quella del Mediterraneo di 0,6°C. Detto
Leggi tuttoNelle acque che bagnano le nostre coste si osservano numerosi cetacei: la specie più diffusa, grazie alle sue abitudini spiccatamente
Leggi tutto“La Maddalena non mancava di una sua caratteristica veste elegante: lo stile cosiddetto umbertino, che ritroviamo ridondante nell’architettura civile e
Leggi tuttoArticolo di Giovanna Sotgiu – Tratto da “Millelire. Una famiglia e le sue mille storie” Paolo Sorba Editore Ebbe una
Leggi tutto“…Des chefs de familles demandent la concession des terres des environs du Parau, qu’ils s’obligent à utiliser, en y batissant
Leggi tuttoArticolo di Salvatore Sanna L’occasione di dovervi parlare dell’evento fondativo della nostra comunità isolana di 250 anni or sono, proprio il
Leggi tuttoSulla prigionia di Benito Mussolini tanto è stato scritto, basti citare il libretto del Dottor Aldo Chirico nel quale il
Leggi tutto