Vecchi ricordi di un Luogotenente di Vascello
Augusto Vittorio Vecchi universalmente noto come Jack la Bolina, è stato il più prolifico e noto scrittore navale italiano del
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Almanacco isolano è una raccolta di articoli di storia, cultura e curiosità legate a La Maddalena e alle Bocche di Bonifacio
Augusto Vittorio Vecchi universalmente noto come Jack la Bolina, è stato il più prolifico e noto scrittore navale italiano del
Leggi tuttoL’isola di La Maddalena è tradizionalmente identificata con l’llva insula di Tolomeo (3,3,8), mentre la vicina isola di Caprera, nel
Leggi tuttoValery è lo pseudonimo di Antoine-Claude Pasquin, conservatore delle biblioteche del re nel palazzo di Versailles e di Trianon, sia sotto il regno di Carlo
Leggi tutto“Nelle due visite che ho compiuto in Sardegna durante l’ultima guerra mi sono convinto che pochi luoghi, opponendosi alle suggestioni
Leggi tuttoPubblicata a Londra nel 1849, l’opera “The Island of Sardinia” ebbe subito un grande successo sia in Inghilterra che in
Leggi tuttoSul finire degli anni 20 di due secoli fa l’abate torinese Goffredo Casalis decise di pubblicare il Dizionario geografico storico
Leggi tuttoAlberto Ferrero della Marmora scrive probabilmente l’opera più famosa tra i resoconti di viaggio dell’Ottocento. Il suo ”Voyage en Sardaigne”, apparso
Leggi tuttoCon l’affermarsi dei principi e degli ideali del Risorgimento, nell’Italia di fine Ottocento, si sviluppa e si consolida un vasto
Leggi tuttoIl nuovo Stato italiano, all’indomani dell’Unità, aveva bisogno di dotarsi delle industrie e delle infrastrutture necessarie per garantire energie e
Leggi tuttoCarcer est locus securus et horribilis, repertus, non ad poenam, sed ad delinquentium, vel debitorum custodiam. Nell’ambito della ricostruzione storica
Leggi tutto