Antonio Giovanni Romualdo Millelire
Antonio Giovanni Romualdo Millelire, figlio di Agostino, nato nel 1811. Allievo, come il fratello Giovanni Battista, della Scuola di Marina attivata nel
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Co.Ri.S.Ma
Comitato Ricerche Storiche Maddalenine
Antonio Giovanni Romualdo Millelire, figlio di Agostino, nato nel 1811. Allievo, come il fratello Giovanni Battista, della Scuola di Marina attivata nel
Leggi tuttoFu iscrìtto alla Scuola di Marina di Genova, appena inaugurata, nel 1816, dal suo fondatore, l’ammiraglio Des Geneys. Uscitone nel 1820,
Leggi tuttoDomenico, figlio di Giovanni Battista, nato nel 1778. Era soprannominato Ciavvino e con questo curioso nomignolo lo si distingueva dal più anziano
Leggi tuttoSpesso indicato come Battista grande per distinguerlo dall’omonimo figlio di Pasquale. Fece parte in diverse occasioni dell’amministrazione comunale e, nel 1789 e
Leggi tuttoGiovanni Battista “Grande”, di Pietro e Caterina Zicavo Spesso indicato come Battista grande per distinguerlo dall’omonimo figlio di Pasquale. Fece parte in diverse occasioni
Leggi tuttoPasquale Millelire, figlio di Giovanni Battista. Malgrado il cognome che li avvicina ai più noti personaggi della nostra storia, Pasquale Millelire
Leggi tuttoPasquale Millelire, di Giovanni Battista, nato a La Maddalena nel 1803, passò solo l’infanzia all’isola, preparando la sua formazione culturale nell’umile scuola
Leggi tuttoGiovanni Battista (nato intorno al 1767) divenne uno dei più intraprendenti padroni marittimi: proprietario di un mistico da 24 tonnellate, aveva anche quote
Leggi tuttoAvegh el coragg de Millalira (avere il coraggio dì Millelire): questo detto milanese compare, inatteso, in una raccolta di proverbi accompagnato
Leggi tuttoSecondo l’atto di morte, che registrava l’età di 66 anni, la nascita di Domenico va fatta risalire genericamente al 1761,
Leggi tutto