Giò Agostino Millelire
Nacque all’isola il 29 luglio 1758, primo dei figli avuti da Pietro con Maria Ornano, sposata in seconde nozze, alla morte
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Co.Ri.S.Ma
Comitato Ricerche Storiche Maddalenine
Nacque all’isola il 29 luglio 1758, primo dei figli avuti da Pietro con Maria Ornano, sposata in seconde nozze, alla morte
Leggi tuttoUna fantasiosa nota biografica affermava che Pietro era capostipite di una famiglia Leoni che avrebbe tramutato il cognome acquisendo quello di
Leggi tuttoI registri parrocchiali di S. Maria Maggiore di Bonifacio dal 1683 al 1767 annotano un centinaio di battezzati indicati esplicitamente come
Leggi tuttoLa ricerca storica per definizione non finisce mai, ma i ricercatori, pur consapevoli di ciò, devono ogni tanto fermarsi per fare
Leggi tuttoSino ad ora la data di nascita di Tomaso Zonza era desunta, come per tutti i suoi coetanei nati nelle isole
Leggi tuttoLa presenza della famiglia Zonza a Caprera, prima dell’occupazione militare da parte del Regno di Sardegna, riceve oggi conferma, grazie alla ricerca
Leggi tuttoLibro matricola degli operai dipendenti dalla ditta Società Esportazione Graniti Sardi ed occupati nella cava di granito di Nido D’Aquila
Leggi tuttoSi tratta del registro contenente i nomi dei bambini avviati al lavoro a partire, come si vede, dall’età di nove anni.
Leggi tutto(Pagati a cottimo) Il loro lavoro serviva a preparare soprattutto i tacchi per pavimentazione stradale, che però non richiedevano la specializzazione,
Leggi tutto(Pagati a giornata) Nell’officina presso la forgia grande fabbricavano manici per attrezzi, carriole, carrelli per il trenino e anche casse da
Leggi tutto