Visita pastorale di Stanislao Paradiso, 16 giugno 1809
Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Lo stesso anno della polemica per la fonte fu caratterizzato dalla solenne
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Speciali di La Maddalena Antica
Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Lo stesso anno della polemica per la fonte fu caratterizzato dalla solenne
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Era fratello del precedente parroco, Antonio. Sicuramente uomo di pace, ma anche
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Fu parroco a La Maddalena dal 1799 al 1808 quando fu richiamato
Leggi tuttoNella gestione economica della parrocchia si inseriscono le vicende dei predicatori quaresimali. Citiamo qualche episodio relativo a questi personaggi che
Leggi tuttoLa gestione di Susini non sembra diversa da quelle precedenti in quanto a indipendenza e a libertà di azione: anche
Leggi tuttoNominato dopo il rifiuto di Giovanni Millelire, rimase in carica fino a quando le norme del 1866 del neonato Regno
Leggi tuttoIl 2 dicembre 1829, veniva nominato dal Consiglio Comunitativo e “con ordine del Rev. Sig. Vicario Generale Capitolare Antonio Biancareddu”
Leggi tuttoNell’ultimo periodo la gestione dell’ultra settantenne Gallone sembra non più precisissima nella registrazione delle entrate e delle uscite e la
Leggi tuttoCome già accennato, nel 1804 il Consiglio Comunitativo aveva deciso di garantire alla Chiesa entrate certe cedendo due terreni “per
Leggi tuttoLa gestione di Gallone fu lunga e abbastanza monotona, con le solite spese per la cera, l’olio, il salario dell’organista
Leggi tutto