Antonio Vico Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Preti maddalenini Rubriche Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna Inventario dei beni della chiesa di Santa Maria Maddalena ai tempi di Vico 20 Novembre 201719 Agosto 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Vico, Maddalenini, Sacerdoti maddalenini, Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna, Speciali Inventario di tutto ciò che possiede la chiesa parrocchiale di La Maddalena 1. Chiesa parrocchiale sotto il titolo di Santa Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Antonio Vico Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Preti maddalenini Rubriche Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna La chiesa ai tempi di Antonio Vico 20 Novembre 20171 Marzo 2018 Gian Vincenzo Belli Amministratori di beni e pastori di anime: fabbricieri, Antonio Vico, Maddalenini, Sacerdoti maddalenini, Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna, Speciali Nel 1916 il vescovo Giovanni Maria Sanna consacrava la chiesa; per questa importante cerimonia don Vico si era dato da Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Antonio Vico Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Preti maddalenini Rubriche Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna Vico e le Congregazioni religiose 20 Novembre 20171 Marzo 2018 Gian Vincenzo Belli Amministratori di beni e pastori di anime: fabbricieri, Antonio Vico, Maddalenini, Sacerdoti maddalenini, Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna, Speciali L’analisi che Vico faceva della società maddalenina in relazione alla fede era piuttosto pessimistica. A parte certi comportamenti lassisti quali Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Antonio Vico Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Rubriche Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna La vita difficile di Vico nell’isola 20 Novembre 20171 Marzo 2018 Gian Vincenzo Belli Amministratori di beni e pastori di anime: fabbricieri, Antonio Vico, Maddalenini, Sacerdoti maddalenini, Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna, Speciali Le amministrazioni comunali succedutesi in quel periodo erano caratterizzate da un forte anticlericalismo, molti consiglieri e funzionari appartenevano alla massoneria Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Antonio Vico Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Rubriche Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna Antonio Vico 20 Novembre 201723 Agosto 2020 Gian Vincenzo Belli Amministratori di beni e pastori di anime: fabbricieri, Antonio Vico, Maddalenini, Sacerdoti maddalenini, Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna, Speciali Nato a Calangianus il 27 novembre 1854. Ordinato sacerdote, fu subito mandato a Terranova (Olbia) come viceparroco nel 1880. Dopo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Michele Mamia Addis Preti maddalenini Rubriche Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna La protesta delle donne 20 Novembre 201724 Agosto 2020 Gian Vincenzo Belli Amministratori di beni e pastori di anime: fabbricieri, Maddalenini, Michele Mamia Addis, Sacerdoti maddalenini, Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna, Speciali Nel 1874 un piccolo episodio lo mostra vicino ai problemi dei suoi parrocchiani, anzi, per essere precisi, delle parrocchiane. Il Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Michele Mamia Addis Preti maddalenini Rubriche Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna I rapporti con il Comune e col nuovo Stato 20 Novembre 201725 Agosto 2020 Gian Vincenzo Belli Amministratori di beni e pastori di anime: fabbricieri, Maddalenini, Michele Mamia Addis, Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna, Speciali Il nuovo Regno d’Italia portava notevoli cambiamenti anche per la Chiesa. La formazione di registri anagrafici e di stato civile Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Michele Mamia Addis Preti maddalenini Rubriche Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna Adesione al documento di Muzzetto e amicizia di Mamia Addis con Garibaldi 20 Novembre 201718 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Amministratori di beni e pastori di anime: fabbricieri, Arcipelago, Caprera, Corsica, Gallura, Giuseppe Garibaldi, Maddalenini, Michele Mamia Addis, Regno di Sardegna, Rubriche, Sacerdoti maddalenini, Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna, Sardegna, Speciali Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Nel 1862 Mamia firmò la supplica che il Vicario generale capitolare Tommaso Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Michele Mamia Addis Preti maddalenini Rubriche Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna Mamia e gli inglesi 20 Novembre 201718 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Amministratori di beni e pastori di anime: fabbricieri, Arcipelago, Giovanna Sotgiu, Inglesi, La Maddalena, Maddalenini, Michele Mamia Addis, Sacerdoti maddalenini, Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna, Speciali Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. È nota la sua determinazione nel rapporto con gli inglesi presenti a Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Michele Mamia Addis Preti maddalenini Rubriche Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna L’anno del colera 20 Novembre 201718 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Amministratori di beni e pastori di anime: fabbricieri, Bonifacio, Colera, Genova, Maddalenini, Michele Mamia Addis, Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna, Sardegna, Speciali Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Nel lungo mandato di Michele Mamia Addis, l’anno più drammatico fu il Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto