Vittorio Porcile
Così il Valery descrive il Maggiore Generale Vittorio Porcile: “Il Porcile, nato nel 1756, promotore di molti miglioramenti della marina
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Rubriche di La Maddalena Antica
Così il Valery descrive il Maggiore Generale Vittorio Porcile: “Il Porcile, nato nel 1756, promotore di molti miglioramenti della marina
Leggi tuttoSalvatore Ornano, fu Francesco. Salvatore, nome di battaglia Lu Spassu (Lo Spasso), è un coraggioso sottufficiale della marina sarda. Egli
Leggi tuttoSilvestro Carnovale, giovane marinaio maddalenino, partecipa a quell’inglorioso fatto d’arme, vivendolo come un momento di esaltazione personale: l’Italia, il re,
Leggi tuttoNome di guerra “Parnaso”, rimane di lui il ricordo nella descrizione del vecchio cimitero fatta da Raffaele Rossi, “Tombe di
Leggi tuttoNocchiere della regia marina col nome di guerra “Zampiano”. Di questo maddalenino non abbiamo trovato alcun ricordo preciso; ci è
Leggi tuttoPoco si sa di questo personaggio che visse quasi tutta la vita lontano dalla Maddalena. Figlio di Pietro e di Maria
Leggi tuttoRicostruire la vita di Antonio Susini Millelire non è stato facile, ed è in parte ancora da studiare, sia perché
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Il maggiore Nicolò Susini Millelire, fratello di Pietro e di Antonio Susini
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Rio della Plata 15 luglio 1837: Fu il maddalenino Giacomo Fiorentino il primo caduto della
Leggi tuttoNato a Maddalena il 7 giugno 1778, figlio di Giò Battista e di Maria Rosa Ornano, morto a Genova il
Leggi tutto