Aldo Chirico
Medico, studioso di storia. Di cultura sardista, nel primo dopoguerra fu il fondatore della sezione del Partito Sardo d’Azione a
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Rubriche di La Maddalena Antica
Medico, studioso di storia. Di cultura sardista, nel primo dopoguerra fu il fondatore della sezione del Partito Sardo d’Azione a
Leggi tuttoMilitante politico e giornalista (La Maddalena 1896 – Sassari 1971). Militante socialista fin dal 1911, allo scoppio della prima guerra
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. La Maddalena: quale futuro? non una semplice domanda. C’era un filosofo italiano, vissuto tra il
Leggi tuttoNegli anni tra il 1855 e il 1857, James Phillips Webber, inglese della contea di Flintshire, dopo tredici anni di
Leggi tuttoArticolo dello scrittore e etnoantropologo maddalenino Andrea Mulas Non so se sia vera la vicenda triste di Simplicio, ma io così
Leggi tuttoNel 1855 l’isola che ospita Giuseppe Garibaldi, al termine di uno dei suoi viaggi di piccolo cabotaggio , accompagnato dai
Leggi tuttoNegli anni dal 1993 al 1995, nelle ricorrenze cinquantenarie delle vicende che portarono alla fine della seconda Guerra Mondiale ed
Leggi tuttoDurante il periodo che va dal novembre del 1803 al gennaio del 1805, la comunità maddalenina, ed in parte le
Leggi tuttoAl termine di ogni conflitto, quando cessa il tuonare dei cannoni, i combattenti, sia quelli che hanno vinto che quelli
Leggi tuttoDire che i maddalenini fossero, nel passato, in grande maggioranza marinai è un assunto facilmente verificabile nei documenti d’archivio così
Leggi tutto