Prefazione
Questo biografia partita con l’intento di rievocare le gesta di Dario Leli, che pose la sua intelligenza ed il suo coraggio
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Rubriche di La Maddalena Antica
Questo biografia partita con l’intento di rievocare le gesta di Dario Leli, che pose la sua intelligenza ed il suo coraggio
Leggi tuttoA balena “era un omone simpatico e gioviale”. Senza fissa dimora e amante del buon bicchiere di vino. Dopo le
Leggi tuttoGiambattista Sicheri (1825-1879) Un patriota trentino venuto a morire sull’isola Era da poco spuntata l’alba di una grigia domenica autunnale
Leggi tuttoCostruita tra il 1771 ed il 1773, su disegni e calcoli dell’architetto militare Cav. Saverio Belgrano di Famolasco, era particolarmente
Leggi tuttoChe la diocesi di Ampurias e Civita avesse riposto una particolare attenzione sull’arcipelago di La Maddalena lo attesta la sollecitudine
Leggi tuttoNel 1746, l’avvocato piemontese Giovanni Battista Belgrano chiese al Re l’investitura a Conte di Farnolasco; Famolasco, a quei tempi, era
Leggi tuttoLa tentata invasione delle isole intermedie da parte dei Gallo-Corsi nel 1793 venne a lungo ignorata o minimizzata dalla storiografia
Leggi tuttoI fatti d’arme del 22-25 febbraio 1793, resi memorabili dall’indomito valore dei maddalenini in difesa delle loro isole, passarono altresì
Leggi tuttoDei fatti d’arme del 22/25 febbraio 1793 o meglio, della “Battaglia della Maddalena ” (così si trova nei testi), non
Leggi tuttoLa storiografia strumentalistica posta in essere a proposito dell’attacco gallo-corso in Sardegna e del tentativo dei bonifacini di riprendere le
Leggi tutto