Guerzoni Giuseppe
Nacque a Mantova il 27 febbraio 1835 da Lino e Maria Borali. Dopo avere frequentato i licei di Mantova e
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Rubriche di La Maddalena Antica
Nacque a Mantova il 27 febbraio 1835 da Lino e Maria Borali. Dopo avere frequentato i licei di Mantova e
Leggi tuttoDa un’agiata famiglia di grandi proprietari terrieri di Barbassolo, piccolo borgo nei pressi di Roncoferraro, nel Mantovano, il 27 febbraio
Leggi tuttoL’Istituto S. Vincenzo ha rappresentato per la nostra isola qualcosa che va al di là del semplice istituto di beneficenza.
Leggi tuttoUn nome che sentivamo da piccoli mormorare dai nostri genitori, quando si cercava di enumerare i grossi personaggi che dall’isola
Leggi tuttoGiochi senza frontiere, lo spettacolo più appropriato al pensiero di Garibaldi. Perché Garibaldi (e non è un mistero), considerava tutte
Leggi tuttoLa città natale dell’eroe garibaldino, a 100 anni dall’Unità d’ Italia, si ricorda del suo ardito concittadino. Al Maggior Leggero,
Leggi tuttoNel febbraio del 1959 Clelia Garibaldi muore in quella Caprera dove era nata e dove aveva vissuto tanta parte della
Leggi tuttoSalvatore Marcello di La Maddalena, noto comunista, emigrò clandestinamente in Corsica nel 1930, stabilendosi a Portovecchio, dove svolse diversi lavori. La Prefettura
Leggi tuttoL’11 aprile 1938 moriva a Matarò, Barcellona, Paolo Santandrea. Un ematoma surrenale a seguito di una ferita subita durante la
Leggi tuttoArticolo e ricerca prodotti dal Circolo Maddalenino Le difficoltà maggiori, nell’affrontare questa ricerca, sono nate dalla assoluta mancanza di note
Leggi tutto