CronologiaMillecinquecento

Correva l’anno 1556

Vicerè di Sardegna è nuovamente Jerónimo de Aragall.

Una flotta genovese, partita per tentare di riconquistare Bonifacio, è bloccata da una tempesta che causa il naufragio di nove delle dodici galere che la compongono.

La flotta turca, ritornata in Corsica, durante il tempo che stette in quei mari, di nuovo incusse terrore alla Sardegna attaccando le coste della Gallura, le marine di Sorso e del Logudoro, ma furono respinti grazie anche a Antioco Bellit, governatore del Logudoro che fortificò il castello aragonese e altri luoghi marittimi. Giovanni Cariga inoltre alla testa della cavalleria logudorese, percorse i litorali di Sorso e altri luoghi del capo settentrionale per impedire i temuti sbarchi; la stessa cosa fece Francesco Calasabria con i cavalli della Gallura: a riferirci questa notizie è il Fara.