La nostra avventura
Non posso parlare di Squarciò, il romanzo di Franco Solinas, senza dire del sodalizio che mi ha unito a lui, delle nostre
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Rubriche di La Maddalena Antica
Non posso parlare di Squarciò, il romanzo di Franco Solinas, senza dire del sodalizio che mi ha unito a lui, delle nostre
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas Gaspare divenne maresciallo e comandava sei finanzieri, ma neanche allora poteva farci niente perché Squarciò aveva il
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas Quando Squarciò andava a casa, a qualsiasi ora, c’era sempre Rosetta ad aspettarlo. Rosetta, che sorrideva
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas Non è un mestiere giusto, ma è comunque un mestiere: e, a differenza di tutti gli
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas – Dobbiamo sbrigarci! – diceva un pescatore. Il padre di Squarciò diceva di aspettare, perché pensava
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas È il tempo migliore per pescare. Di settembre i pesci abbandonano i grandi fondali e si
Leggi tuttoLuigi Piras, figlio di Sebastiano, possidente di Luogosanto, e di Giuseppina Tarantini, maddalenina. All’epoca della sua nascita, 9 luglio 1873,
Leggi tuttoCi sono buoni motivi per ritenere che nell’isola di Santo Stefano o in quella di Maddalena (oggi Comune di La
Leggi tuttoLa documentazione scovata nell’Archivio di Stato di Cagliari, tra i dispacci viceregi indirizzati alla Segreteria per gli affari di guerra
Leggi tutto“… Io son di parere che l’indolenza da cui naturalmente sono dominati (quali abitanti) sia la vera ragione della miseria
Leggi tutto