Correva l’anno 1791
Il deputato di Bonifacio Buttafuoco propone una spedizione in Sardegna, mostrando i vantaggi dell’annessione dell’isola alla Corsica. Un poderoso intervento
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Il deputato di Bonifacio Buttafuoco propone una spedizione in Sardegna, mostrando i vantaggi dell’annessione dell’isola alla Corsica. Un poderoso intervento
Leggi tuttoMatteo Cogliolo è sindaco di La Maddalena e da un documento del 1790 dell’archivio di Stato di Torino, si può
Leggi tuttoPaolo Martinetti e Battista Millelire saranno sindaci di La Maddalena. Grande carestia e crisi sociale nella vicina Corsica. Nel 1788,
Leggi tuttoData di un documento iconografico maddalenino di grande interesse, denominato “Stampa Millelire”, in cui si trovano molti particolari architettonici del
Leggi tuttoA Bonifacio gli abitanti sono 2738 e si conclude la costruzione della nuova chiesa di San Giovanni Battista, “trasferita” dalla
Leggi tuttoGiovan Battista Zicavo è sindaco di La Maddalena. A causa della lotta al contrabbando esercitata dalle guardacoste sarde, Bonifacio può
Leggi tuttoL’arciprete Giovanni Trani subentra nella concessione delle isole di Lavezzi e Cavallo: vi mantiene del bestiame e cura la piantagione
Leggi tuttoGli abitanti di Bonifacio sono 2427. Viene pubblicato il Contrasto Sardo Corso. La curiosa opera, apparsa anonima, è, in realtà,
Leggi tuttoNell’ambito delle indagini sulla presenza di corsi in Sardegna, si certifica che “uomini di Bonifacio” vivono in Gallura “raccogliendo l’erba
Leggi tuttoA San Pasquale viene edificata la chiesa campestre di San Pasquale Baylon: inizia, così, la compilazione dei cinque libri della
Leggi tutto