L’erba del presepe
L’erba del presepe (erba du prisepiu). Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Non tutti quelli che passeggiano a
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
L’erba del presepe (erba du prisepiu). Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Non tutti quelli che passeggiano a
Leggi tuttoPino (nome scientifico Pinus halepensis, Pinus pinea, nome locale pinu). Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Due specie
Leggi tuttoFerula (nome scientifico Ferula communis, nome locale ferrula). Artcolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. La Ferula communis, volgarmente
Leggi tuttoAssenzio arbustivo (nome scientifico Artemisia arborescens, nome locale scenzu). Articolo della scrittrice e ricercatrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Cespuglio con molti
Leggi tuttoAsfodelo (nome scientifico Asphodelus microcarpus o aestivus; nome locale tarabucciu o tarabucciulu e ferrulitta). Articolo di Giovanna Sotgiu. Pianta erbacea
Leggi tuttoRavanello selvatico (Raphanus raphanistrum subsp. maritimus, nome locale armuraccia). Articolo di Giovanna Sotgiu. Caratterizzata da foglie un po’ ispide e
Leggi tuttoAlloro (nome scientifico, Larus nobilis, nome locale làuru). Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Presente in tutto il bacino
Leggi tuttoBecco di gru (nome scientifico Erodium, nome locale pinnini, furchetti, mariti). Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Diverse sono
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Durante una passeggiata sulle nostre coste sabbiose potremmo renderci conto della ricchezza
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Sono generalmente riconoscibili per la mancanza di parti verdi, in quanto adattate
Leggi tutto