Salta al contenuto

LaMaddalena.info

Portale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena

  • Città
  • Arcipelago
  • Turismo
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronologia
  • Rubriche
  • La Maddalena Antica
  • La Maddalena News
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
CronologiaMillenovecento
19 Ottobre 2017 Gian Vincenzo Belli

Correva l’anno 1910

Il parroco di Santa Maria Maddalena canonico Antonio Vico concede in enfiteusi al generale Ricciotti Garibaldi l’isolotto di Giardinelli, assegnato

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Almanacco isolanoLa Maddalena Antica
18 Ottobre 2017 Gian Vincenzo Belli

I fatti d’arme nell’arcipelago maddalenino nel 1793

A leggere le cronache del tempo di parte francese si trae l’impressione che ci siano state più vittime tra corsi

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
CulturaDialettoIdentità
18 Ottobre 2017 Gian Vincenzo Belli

U Strau – Il soprannome personale alla Maddalena

Abu Acchiappacani A gana A nera Aghiloia Ambrù Amoa Annaréddha Anzà Apache Aquila della notte Arigliano Arza e cala Aurelio

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
CulturaDialettoIdentità
18 Ottobre 2017 Gian Vincenzo Belli

U Strau – Il soprannome di famiglia alla Maddalena

Con l’avvertenza che i soprannomi di famiglia, in realtà, in molti casi erano soprannomi individuali che dal capo famiglia si

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
CulturaDialettoIdentità
18 Ottobre 2017 Gian Vincenzo Belli

Modi di dire legati alla tradizione marinaresca maddalenina

Capuzziti zì Niculà (ai bambini durante i bagni, o ai cormorani per spaventarli) Gurfu Liò (ingordo) Avegghi i zini in

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Giuseppe GaribaldiRubriche
18 Ottobre 2017 Gian Vincenzo Belli

Garibaldi e gli amici maddalenini

Articolo e ricerca prodotti dal Circolo Maddalenino Le difficoltà maggiori, nell’affrontare questa ricerca, sono nate dalla assoluta mancanza di note

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
CronologiaMillenovecento
17 Ottobre 2017 Gian Vincenzo Belli

Correva l’anno 1909

Giunge a La Maddalena accompagnata dalla superiora di Sassari suor Giuseppina Nicoli (oggi beatificata) ed accolta dal parroco Antonio Vico

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
CronologiaMillenovecento
17 Ottobre 2017 Gian Vincenzo Belli

Correva l’anno 1908

Da “Le strade”, n. 6, 1908 (Per la viabilità della Sardegna) apprendiamo che i giornali sardi davano ampio spazio alla

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
CronologiaMillenovecento
17 Ottobre 2017 Gian Vincenzo Belli

Correva l’anno 1907

Nel 1907, cessata l’attività dei servizi postali marittimi della “Navigazione Generale Italiana”, i cui grandi piroscafi Adriatico, Africa, Candia Egitto

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
CronologiaMillenovecento
17 Ottobre 2017 Gian Vincenzo Belli

Correva l’anno 1906

Si svolge la missione popolare di padre Giovanni Battista Manzella, che intende riportare la fede cattolica in un’isola giudicata preda

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ristorante La Maddalena

  • ADV-LMDTV.jpg
  • ADV-LMDTV2.jpg
  • ADV-LMDTV3.jpg

Categorie

  • Ambiente
    • Parco Nazionale
  • Arcipelago
    • Budelli
    • Caprera
    • La Maddalena
    • Razzoli
    • Santa Maria
    • Santo Stefano
    • Spargi
  • Città
    • Aneddoti & Curiosità
  • Cronologia
    • Duemila
    • Millecinquecento
    • Milleduecento
    • Millenovecento
    • Milleottocento
    • Millequattrocento
    • Milleseicento
    • Millesettecento
    • Milletrecento
    • Novecento
    • Ottocento
    • Settecento
  • Cultura
    • Beni Culturali
    • Chiese
    • Cucina isolana
    • Dialetto
      • Vocabolario
    • Fortificazioni
    • Identità
    • La Maddalena 2024
    • Musei
    • Musica
    • Poesie in maddalenino
    • Tradizioni
      • Tradizioni campane
      • Tradizioni corse
      • Tradizioni sarde
    • Video
  • La Maddalena Antica
    • 1767 e l'occupazione
    • A mimoria d'a petra
    • Acqua e acquedotti
    • Almanacco isolano
    • Benito Mussolini
    • Co.Ri.S.Ma
    • Famiglie isolane
    • Francesco Sanna Corda
    • Gli sfollamenti della Seconda guerra mondiale
    • Il Cimitero Vecchio – La demolizione – epitaffi e tombe
    • Il mondo della pesca
    • Il pane del Governo
    • Il popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)
    • La Marina Sabauda dal 1768 alla restaurazione
    • La piazzaforte di latta
    • La Vandea Sarda
    • L’emigrazione da La Maddalena
    • Maddalena e Caprera – Ricordi di Pietro di San Saturnino
    • Millelire, una famiglia e le sue mille storie
    • Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna
    • Settembre 1943 a La Maddalena
    • Sovranità e Giuristizione sulle Isole Intermedie (1767-1793) Carlino Sole
    • Storie e Memorie
    • Storie e ricordi di granito
    • Triennio rivoluzionario sardo
    • Une visite au Gibraltar italien
  • La Maddalena News
    • News
    • Post it
    • Sport
      • Ilvamaddalena
  • Rubriche
    • Amici di La Maddalena
      • Emma Collins
      • Giorgio Andrea Agnès des Geneys
      • Horatio Nelson
      • James Phillips Webber
      • William Sanderson Craig
    • Artisti maddalenini
      • Franco Solinas
      • Gian Maria Volonté
      • Lia Origoni
      • Valerio Scanu
    • Caprera Antica
      • Clelia Garibaldi
      • Garibaldini
      • Giuseppe Garibaldi
      • Manlio Garibaldi
      • Menotti Garibaldi
      • Ricciotti Garibaldi
      • Teresa Garibaldi
    • Eroi maddalenini
      • Angelo Tarantini
      • Antonio Susini Millelire
      • Domenico Millelire
      • Giò Agostino Millelire
      • Giovanni Battista Culiolo
      • Tomaso Zonza
    • Partigiani maddalenini
      • Dario Leli
      • Giuseppina Cogliolo
    • Personaggi maddalenini
      • Squarciò
    • Personalità maddalenine
    • Politici maddalenini
    • Preti maddalenini
      • Antonio Vico
      • Domenico Degortes
      • Michele Mamia Addis
      • Salvatore Capula
  • Turismo
    • Dormire
    • Escursioni & Itinerari
    • Eventi & Manifestazioni
    • Island Style
    • Mangiare & Bere
Copyright © 2025 LaMaddalena.info. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...
 

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.