Famiglie isolane La Maddalena Antica Spargi Berretta, i “Sovrani di Spargi” 3 Giugno 20204 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Antonio Ciotta, Bonifacio, Corsica, Domenico Millelire, Dono Berreta, Horatio Nelson, James Phillips Webber, La Maddalena, Maddalena, Napoleone, Spargi Diceva Emilio Lussu che la Sardegna è una nazione mancata perché non ha avuto una storia: aveva certamente torto perché Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La Vandea Sarda Il piano fallisce. Parte Balbiano 26 Ottobre 201927 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Almanacco, Balbiano, De Chevillard, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Paolo Sorba Editore Il quadro fallimentare del piano, vagheggiato nelle stanze modeste ma ospitali di Agostino Millelire, si completò con il disimpegno della Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La Vandea Sarda Arriva il viceré Balbiano. Il piano di casa Millelire 26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Almanacco, Balbiano, bonifacini, Cesare Zonza, Corsica, De Chevillard, La Maddalena, Longonsardo, Maddalena, Paolo Sorba Editore, Pasquale Paoli, Salvatore Sanna, Sardegna La prima notizia dell’arrivo all’isola del viceré ci viene da una lettera scritta da Chevillard il 13 maggio al guardia Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Horatio Nelson Quando la «Victory» di Nelson ormeggiava alla Maddalena 4 Marzo 201821 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Horatio Nelson, La Maddalena, Maddalena, Manlio Brigaglia, Nelson, Orazio Nelson, Palau, Pier Francesco Maria Magnon, Santa Teresa Gallura Le cose andarono così: nell’ottobre del 1803, mentre faceva la posta alla flotta francese, Nelson fu per diversi periodi alla fonda Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Millelire, una famiglia e le sue mille storie Personaggi maddalenini Anna Maria Millelire di Domenico 1 Marzo 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Antonio Susini Millelire, Arcipelago, barbareschi, Domenico Millelire, Genova, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Millelire, Sardegna Articolo di Giovanna Sotgiu – Tratto da “Millelire. Una famiglia e le sue mille storie” Paolo Sorba Editore Ebbe una Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Giorgio Andrea Agnès des Geneys La Maddalena Antica Palau colonia della Maddalena? 25 Febbraio 20185 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Arcipelago, Bocche di Bonifacio, Cagliari, Cala Gavetta, Caprera, Corsica, Domenico Millelire, Giorgio Andrea Desgeneys, La Maddalena, Maddalena, Palau, Sardegna “…Des chefs de familles demandent la concession des terres des environs du Parau, qu’ils s’obligent à utiliser, en y batissant Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica La Maddalena nel 1895 23 Febbraio 201827 Luglio 2021 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Ambiente, Arcipelago, barbareschi, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cala Gavetta, Caprera, Corsica, Garibaldi, Genova, La Maddalena, La Maddalena nel 1895, Maddalena, Maddalenini, Sardegna La Maddalena raccontata sul giornale “La Patria nel 1895” La Maddalena (1881 ab.) — Giace a ovest dell’isola consorella, la Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Co.Ri.S.Ma Horatio Nelson Rubriche Nelson e la sua flotta 10 Gennaio 201816 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Andrea del Santo, Antonio Ciotta, Corsica, Gallura, Horatio Nelson, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, maddalenino, Millelire, Napoleone, Nelson, Orazio Nelson, Sardegna Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. Dall’inverno del 1802 al gennaio del 1805, la presenza nelle acque di La Maddalena della Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Co.Ri.S.Ma Horatio Nelson Rubriche Un te deum per Nelson 10 Gennaio 201816 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Andrea del Santo, Antonio Ciotta, Biancareddu, Bonifacio, Cala Gavetta, Caprera, Chiesa, Corsica, Des Geneys, Gallura, Horatio Nelson, Isole Intermedie, Maddalena, Maddalenini, Orazio Nelson, Sardegna, Savoia Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. In una brumosa giornata di primo autunno, fronteggiando con elegante e perfetto bordeggio un forte Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Eroi maddalenini Garibaldini Rubriche Pompeo Susini 9 Gennaio 201823 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Arcipelago, Eroi maddalenini, Garibaldi, Genova, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena, Maddalena, Pompeo Susini, Sardegna Poco si sa di questo personaggio che visse quasi tutta la vita lontano dalla Maddalena. Figlio di Pietro e di Maria Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto