Almanacco isolano La Maddalena Antica Medioevo isolano, un dibattito aperto 5 Febbraio 20205 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Frau, arcipelago della maddalena, Chiesa, chiesa della Trinita, Gallura Informazione, Il Vento, La Maddalena, Medioevo, Monastero, Trinita Pochi giorni orsono, il magazine online Gallura Informazione, riportava un passaggio di don Tamponi che circa dieci anni fa, all’interno Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Silloge isolana 27 Ottobre 201927 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Antonio Frau, Arcipelago, arcipelago della maddalena, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Co.Ri.S.Ma., Corsica, Isola di Caprera, La Maddalena, Maddalenini Forse la più ambiziosa, tra le molte finalità culturali che il Co.Ri.S.Ma si prefigge di realizzare nell’ambito della ricerca di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Ricordo di Gin Racheli 26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Annita Garibaldi Jallet, Antonio Frau, Caprera, Co.Ri.S.Ma., Garibaldi, Gin Racheli, Isole e insularità futura, La Maddalena, Paolo Sorba Editore, Toni Frau 12 settembre 2001. Questo è il giorno giusto per ricordare Gin Racheli. Non mi era stato possibile farlo prima d’ora, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Cucina isolana Cultura La Maddalena Antica Tradizioni La cucina nella tradizione isolana 9 Novembre 20183 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli Ambiente, Antonio Frau, Bonifacio, Cagliari, Corsica, cucina, Enogastronomia, Enogastronomia isolana, Genova, Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna Parzialmente tratto dal libro “Cucina isolana. Un arcipelago di sapori mediterranei” a cura di Giovanna Sotgiu e Antonio Frau – Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Pier Luigi Nervi a Candeo 22 Febbraio 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Antonio Frau, Batteria di Candeo, Bocche di Bonifacio, Candeo, Caprera, La Maddalena, Maddalena, Pierluigi Nervi, Sardegna Aticolo di Antonio Frau Tra le eredità culturali lasciateci da Antonio Ciotta, l’attribuzione al grande Pier Luigi Nervi della batteria Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Cultura Identità Origine del nome Maddalena 22 Gennaio 20185 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Frau, Bocche di Bonifacio, Cala Gavetta, Chiesa, Corsica, Gallura, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Santa Maria Maddalena, Sardegna, Savoia Vi sarete chiesti perché l’Isola di La Maddalena si chiami così. Perché attesta il culto nei confronti della santa Maria Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna Prefazione 19 Novembre 201724 Marzo 2018 Gian Vincenzo Belli Antonio Frau, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Co.Ri.S.Ma., Corsica, Isole Intermedie, Santa Maria Maddalena, Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna, Speciali Siamo molto onorati di poter dare un nostro contributo intellettuale per la stesura di questa storia della parrocchia isolana nell’occasione Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto