Squarciò – Capitolo IV
Squarciò, romanzo di Franco Solinas Quando Squarciò andava a casa, a qualsiasi ora, c’era sempre Rosetta ad aspettarlo. Rosetta, che sorrideva
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Squarciò, romanzo di Franco Solinas Quando Squarciò andava a casa, a qualsiasi ora, c’era sempre Rosetta ad aspettarlo. Rosetta, che sorrideva
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas Non è un mestiere giusto, ma è comunque un mestiere: e, a differenza di tutti gli
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas – Dobbiamo sbrigarci! – diceva un pescatore. Il padre di Squarciò diceva di aspettare, perché pensava
Leggi tuttoSquarciò, romanzo di Franco Solinas È il tempo migliore per pescare. Di settembre i pesci abbandonano i grandi fondali e si
Leggi tuttoIl termine corsaro appare ormai lontano dalla nostra realtà, eppure fa parte di un ancestrale retaggio ben presente nella nostra
Leggi tuttoL’inimicizia tra Paoli ed i Bonaparte si trasformò in ostilità dichiarata a seguito della fortunosa spedizione in Sardegna, episodio marginale
Leggi tuttoUn vascello dimenticato della Spedizione in Sardegna: “ Le Vengeur” (Il Vendicatore). Nell’iniziare questo scavo non immaginavo di trascinare la
Leggi tuttoIl bracciante amico di Garibaldi che partecipò al piano organizzato dal Generale per poter sortire da Caprera eludendo il blocco
Leggi tuttoIl traffico automobilistico, che impazzisce nei mesi estivi in Piazza XXIII Febbraio attorno alla Colonna Garibaldi, impedisce ai turisti ed
Leggi tuttoNel contesto politico internazionale della Triplice Alleanza con Germania e Austria, lo Stato italiano decise di realizzare nell’Arcipelago di La
Leggi tutto