Batteria di Spalmatore (Isola Maddalena)
Batteria antiaerea (M291) armata dalla MILMART, occupa la punta a nord est dell’omonima baia. Seguendo le indicazioni stradali per Spalmatore,
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Batteria antiaerea (M291) armata dalla MILMART, occupa la punta a nord est dell’omonima baia. Seguendo le indicazioni stradali per Spalmatore,
Leggi tuttoSpargi è posta ad ovest rispetto a La Maddalena ed è raggiungibile solamente in barca, le semplici gite turistiche non
Leggi tuttoLa sua costruzione iniziò nel 1790, ed è stato uno dei primi nell’arcipelago, prende il nome dal viceré della Sardegna
Leggi tuttoLa Statua della Libertà è forse il monumento più conosciuto degli Stati Uniti d’America e uno dei simboli più efficaci della concezione
Leggi tuttoGià dal primo dopoguerra La Maddalena era classificata Base Navale di 2ª categoria. Classificazione che dopo alterne vicende conserva ancor
Leggi tuttoL’occupazione della Corsica non doveva e non poteva portare o favorire alcun particolare riequilibrio di forze nello scacchiere occidentale del
Leggi tuttoCostruita tra il 1771 ed il 1773, su disegni e calcoli dell’architetto militare Cav. Saverio Belgrano di Famolasco, era particolarmente
Leggi tuttoChe la diocesi di Ampurias e Civita avesse riposto una particolare attenzione sull’arcipelago di La Maddalena lo attesta la sollecitudine
Leggi tuttoLa tentata invasione delle isole intermedie da parte dei Gallo-Corsi nel 1793 venne a lungo ignorata o minimizzata dalla storiografia
Leggi tuttoDei fatti d’arme del 22/25 febbraio 1793 o meglio, della “Battaglia della Maddalena ” (così si trova nei testi), non
Leggi tutto