Pietro Millelire
Una fantasiosa nota biografica affermava che Pietro era capostipite di una famiglia Leoni che avrebbe tramutato il cognome acquisendo quello di
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Una fantasiosa nota biografica affermava che Pietro era capostipite di una famiglia Leoni che avrebbe tramutato il cognome acquisendo quello di
Leggi tuttoLa ricerca storica per definizione non finisce mai, ma i ricercatori, pur consapevoli di ciò, devono ogni tanto fermarsi per fare
Leggi tutto(Pagati a cottimo) Il loro lavoro serviva a preparare soprattutto i tacchi per pavimentazione stradale, che però non richiedevano la specializzazione,
Leggi tutto(Pagati a giornata) Nell’officina presso la forgia grande fabbricavano manici per attrezzi, carriole, carrelli per il trenino e anche casse da
Leggi tutto(Pagati a giornata) Nel 1927 arrivava in cava la locomotiva Jung acquistata in Germania, per la quale fu costruita una serie
Leggi tutto(Pagati a giornata) Tagliavano la pietra grezza secondo le approssimate proporzioni richieste; il corredo dei tagliatori comprendeva i ferri quadri, i
Leggi tuttoPadroni di carri a buoi, caricavano e trasportavano i massi rifiniti dalle cavette e dai punti non serviti dai binari fino
Leggi tutto(Pagati a giornata) Loro compito era la preparazione e lo scoppio delle mine e delle carbonare. Fra i più vecchi,
Leggi tutto(Pagati a giornata) Dovevano portare la pietra da lavorare sul piazzale, caricare i pezzi finiti sui carri, o sui carrelli
Leggi tuttoL’opuscolo stampato dalla SEGIS nel 1919, con l’aggiunta di appendici fino al 1931, riporta quasi tutte le opere realizzate con
Leggi tutto