Almanacco isolano La Maddalena Antica Cossiga, Deligia e La Maddalena 4 Febbraio 20204 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli arsenale, arsenalotti, Cossiga, Democrazia Cristiana, Francesco Cossiga, Giulio Andreotti, Giuseppe Deligia, La Maddalena, Partito Comunista Italiano, PCI, US Navy, USA “Ci siamo conosciuti con Francesco Cossiga nei primissimi anni Cinquanta a Sassari”, racconta Giuseppe Deligia, per cinque volte sindaco democristiano Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Il pane del Governo La Maddalena Antica C.I.G.L. (Manifesto-volantino per le elezioni della Commissione interna 1956) 28 Dicembre 201711 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli arsenalotti, Cappadonna Antonio, Carola Salvatore, CGIL, CISL, Domenico Cuneo, Francesco Nardini, La Maddalena, Licheri Virgilio, Lorenzo Muzzu, Pane del Governo, Paolo Sorba Editore, Pietro Sposito, Salvatore Abate, Sestilio Porcu, Tullio Cantini Operai Arsenalotti! fra qualche giorno siete chiamati ad eleggere la vostra Commissione Interna, ad esprimere col voto l’esigenza di sentirvi Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Il pane del Governo La Maddalena Antica 12 luglio 1952 – L’intervento dell’on. Luigi Polano alla Camera dei Deputati 23 Dicembre 201711 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli arsenale, arsenalotti, Francesco Nardini, La Maddalena, licenziati, Luigi Polano, operai, Pane del Governo, Paolo Sorba Editore, Partito Comunista Italiano, PCI, Renzo Laconi, Rodolfo Pacciardi, Salvatore Abate L’attività dei parlamentari comunisti, una volta venuti a conoscenza dei licenziamenti di molti operai, iscritti e simpatizzanti del PCI, si Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Il pane del Governo La Maddalena Antica Colpire le sinistre 21 Dicembre 201711 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli arsenale, arsenalotti, Augusto Morelli, CGIL, Democrazia Cristiana, Francesco Nardini, Giovanni Campus, La Maddalena, Luigi Birardi, Mario Birardi, Mario Filinesi, Pane del Governo, Paolo Sorba Editore, Partito Comunista Italiano, PCI, Salvatore Abate, Salvatore Capula, Sardegna Fu sicuramente all’indomani della presa di conoscenza del risultato delle urne della consultazione del 26 maggio 1952 che il problema Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Il pane del Governo La Maddalena Antica 1949. L’Italia nella NATO e il Piano Marshall 21 Dicembre 201715 Luglio 2020 Gian Vincenzo Belli 1949, arsenale, arsenalotti, De Gasperi, Democrazia Cristiana, Francesco Nardini, La Maddalena, Marina Militare, Mario Birardi, Marisardegna, Pane del Governo, Paolo Sorba Editore, piano Marshall, Rodolfo Pacciardi, Salvatore Abate, Sardegna, USA “[…] L’Italia si presenta alla politica americana sotto una molteplicità di aspetti tutti in qualche modo significativi: come paese di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Il villaggio operaio di Moneta a La Maddalena 11 Dicembre 201725 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Almanacco, Arcipelago, arsenale, arsenalotti, Cantiere, Caprera, Giovanni Mulas, La Maddalena, maddalenino, Marina Militare, Marina Sarda, Moneta, regia marina, Speciali Il nuovo Stato italiano, all’indomani dell’Unità, aveva bisogno di dotarsi delle industrie e delle infrastrutture necessarie per garantire energie e Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Millenovecento Correva l’anno 1901 17 Ottobre 20173 Gennaio 2021 Gian Vincenzo Belli arsenale, arsenalotti, Bocche di Bonifacio, Cagliari, Caprera, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Garibaldi, garibaldino, Genova, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena, Maddalena, Millelire, Millenovecento, Primo Longobardo, Regno di Sardegna, Santa Maria, Santo Stefano, Sardegna, Savoia, Spargi, Tavolara, Terranova Con l’apertura dei grandi cantieri per la costruzione della piazzaforte militare, aumentarono a dismisura anche i traffici marittimi che collegavano Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto